L’importo degli stipendi NoiPA di febbraio 2022 è visibile sul portale. Personale di ruolo della scuola e supplenti annuali o con contratto al 30/6 possono già visualizzarlo accedendo alla sezione ‘Consultazione pagamenti’. Cosa bisogna sapere sull’importo di questo mese? In che modo potrebbe sensibilmente variare rispetto al solito?

Stipendio NoiPA febbraio: è presente il conguaglio fiscale

Nel cedolino NoiPA dello stipendio di febbraio ogni anno è presente il conguaglio fiscale. Questo potrebbe far variare l’importo in salita o discesa. Sul portale, infatti, leggiamo:

“NoiPA effettua il conguaglio a partire dal mese di dicembre sino al mese di febbraio. Nei primi mesi dell’anno, infatti, il sistema NoiPA effettua il conguaglio relativo al periodo corrispondente all’anno solare precedente”.

Cos’è il conguaglio fiscale? Si tratta del saldo tra le ritenute Irpef applicate durante il corso dell’anno precedente e quanto effettivamente dovuto dal contribuente a titolo d’imposta.

A debito o a credito?

Questa differenza può determinare due risultati: il lavoratore può trovarsi a debito o a credito.

  • un credito determina un importo più alto in busta paga, quindi a favore del dipendente. Significa che le trattenute operate nei mesi del 2021 erano maggiori di quanto dovuto e gli viene restituita la parte in eccedenza.
  • un debito determina un importo inferiore in busta paga, quindi a carico del dipendente. Significa che le trattenute operate nel 2021 erano inferiori all’importo dovuto a titolo di Irpef, per cui la somma gli viene calcolata a debito.

Nel cedolino del mese di febbraio, non sono presenti le addizionali comunali e regionali Irpef, che riprenderanno ad essere calcolate il prossimo mese.