Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa del Movimento 5 Stelle (Camera dei Deputati).
‘Uniformare regole DAD dalla primaria in poi’
“Nonostante le grandi difficoltà, durante l’ultimo mese il sistema-scuola ha dimostrato di tenere. Ora tutti gli esperti ci dicono che i numeri della pandemia sono in netto miglioramento. Sul tema del ricorso alla Dad occorre dunque avere il coraggio di semplificare completamente le regole, uniformandole per i cicli che vanno dalla primaria in poi”: così Vittoria Casa, presidente commissione Cultura Scienza e Istruzione alla Camera.
“Per tutti i nostri studenti i danni psicologici, educativi e formativi della pandemia stanno di gran lunga superando quelli relativi all’infezione da Covid. Ora non dobbiamo penalizzare soprattutto i più piccoli, prevedendo anche per loro una quarantena dimezzata e il ricorso alla Dad solo al terzo caso in classe.
È altresì importante non discriminare i bambini che non sono vaccinati soprattutto nella possibilità di essere presenti. In via precauzionale e per semplificare ulteriormente le regole, si potrebbe prevedere solo in questi casi il tampone di rientro. Esistono tutte le premesse per concludere l’anno scolastico in maniera regolare, adesso è necessario accelerare” conclude Vittoria Casa.