Aggiornamento GPS 2022: ci sarà? Negli ultimi giorni sono molte le voci positive al riguardo. Dopo la comunicazione da parte del Ministero di voler rinviare l’aggiornamento al prossimo anno, la voce di chi si è schierato contro la proroga dell’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze si è fatta via via sempre più forte. Un comunicato del gruppo ‘Scuola Bene Comune’ di Libero Tassella, riassume la situazione attuale.
Aggiornamento GPS: sarà nel 2022?
Nel comunicato di Tassella di qualche giorno fa leggiamo: “Sembrerebbe, come ci comunica il Senatore Pittoni, che sia certa la proroga del regolamento delle supplenze (OM 60/20), mentre si dovrebbero rinnovare le GPS per il prossimo biennio 22/23 e 23/24. I docenti potranno aggiornare quest’anno (luglio?) i loro punteggi in GPS, trasferire la domanda di inserimento in graduatoria in un’ altra provincia, inserirsi in graduatoria per la prima volta“.
Quando si potrà avere la certezza sull’aggiornamento delle GPS? Forse già questa settimana.
Infatti, sempre Tassella scrive sul gruppo Facebook: “sul rinnovo delle GPS si potrebbe sapere qualcosa già la prossima settimana, come da dichiarazioni sia del Sen. Pittoni, responsabile scuola della Lega sia dell’On Sasso sottosegretario all’istruzione governo Draghi“. Poi sottolinea come il condizionale sia d’obbligo, fino alla conferma ufficiale.
Aggiornamento graduatorie: attendiamo l’ufficialità
Il sottosegretario Sasso ha rilasciato nei giorni scorsi delle dichiarazioni che lasciano intendere lo stesso concetto:. l’aggiornamento 2022 delle GPS probabilmente ci sarà. Sasso ha utilizzato le parole “siamo a buon punto”. E poi ha aggiunto: “E io ce la sto mettendo tutta affinché questo diritto venga rispettato. Spero di potervi dare già dalla prossima settimana l’ufficialità’.”
I precari in ansiosa attesa, possono quindi sperare.