Il mese previsto per l’applicazione della nuova IRPEF in busta paga e cedolini NoiPA è marzo 2022: per effetto delle nuove aliquote dicenti e ATA della scuola vedranno un aumento dello stipendio. Il prossimo mese NOIPA aggiornerà l’IRPEF e le detrazioni fiscali spettanti per il 2022 in base alle nuove disposizioni della Legge di Bilancio (art 1 comma 2). Quali sono gli importi degli aumenti derivanti dalla nuova IRPEF?

NoiPA, aumenti stipendi docenti e ATA 2022

Per comprendere quale importo netto docenti e ATA potranno ottenere in busta paga con la nuova IRPEF e le detrazioni fiscali 2022, il prof. Renzo Boninsegna il mese scorso ha effettuato una simulazione. Nella tabella, ha suddiviso gli importi per profilo lavorativo e anzianità. Riportiamo la tabella di seguito, ma bisogna tener conto che gli importi non includono alcune voci variabili:

  • eventuali bonus
  • 1a posizione economica ATA
  • 2a posizione economica ATA
  • assegno nucleo familiare o ANF
  • assegno ad personam o compenso per ore eccedenti
  • detrazioni familiari a carico
  • ritenuta sindacale
  • addizionali IRPEF
  • eventuali riscatti in corso di pagamento
  • trattenuta per cessione stipendio
  • trattenuta per fondo espero
  • trattenuta per sciopero.

La tabella: aumento con nuova IRPEF

Nel riportare la tabella con gli aumenti netti mensili 2022 per la nuova IRPEF, rammentiamo che si tratta di una simulazione e che gli importi potrebbero variare leggermente, anche in base alle voci mancanti ed elencate nel precedente paragrafo.