Pensioni marzo 2022: stando alle ultime notizie sul fronte pensionistico, con il prossimo mese saranno in arrivo assegni più alti e pagamenti in anticipo per chi ritira l’importo presso gli uffici postali. Ecco le possibili date da tenere a mente per il ritiro anticipato e tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Pensioni marzo 2022: pagamenti in anticipo in Posta
Alla luce di quanto accaduto nei mesi scorsi, anche se ancora non è arrivata la conferma ufficiale da parte dell’Inps è altamente probabile che pure le pensioni di marzo 2022 saranno pagate in anticipo per chi ritira gli importi in Posta.
Qualora l’ipotesi dovesse essere confermata, ci si aspetta che le date per il ritiro presso gli uffici postali seguano grossomodo il seguente calendario:
- A-B mercoledì 23 febbraio;
- C-D giovedì 24 febbraio;
- E-K venerdì 25 febbraio;
- L-O sabato 26 febbraio;
- P-R lunedì 28 febbraio;
- S-Z martedì 1° marzo.
Si ricorda, inoltre, che a partire dal 1° febbraio fino al termine dell’emergenza sanitaria in corso per entrare negli uffici postali sarà necessario essere in possesso del Green Pass.
In arrivo importi più alti?
Ma le novità per marzo non finiscono qua, perché oltre al pagamento anticipato alcuni pensionati potrebbero anche ricevere degli importi più alti. All’origine del fenomeno la rivalutazione dovuta al meccanismo della perequazione che si applica a tutti i trattamenti pensionistici.
Per i mesi scorsi infatti l’Inps, dovendo ancora completare l’adeguamento, ha di fatto continuato ad utilizzare l’indice di perequazione all’1,6%. Dalle pensioni di marzo, invece, si procederà all’aggiornamento degli importi tenendo conto del nuovo tasso di perequazione dell’1,7%.