prove Invalsi 2023
prove Invalsi

Introdotte dall’anno scolastico 2005/06 e attualmente regolate dal Decreto legislativo 62/2017, ogni anno le Prove Invalsi si somministrano a tutti gli studenti italiani delle classi che la normativa prevede. Lo scopo è quello di valutare i livelli di apprendimento raggiunti in riferimento a specifiche competenze in Italiano, Matematica e Inglese: si evidenziano in questo modo aspetti rilevanti del sistema educativo, in modo tale da permettere ai decisori politici di effettuare opportune valutazioni e miglioramenti in seno all’istruzione. Di seguito ricordiamo le date di svolgimento delle suddette prove per l’anno scolastico in corso.

Classi che svolgeranno le Prove Invalsi

Anche per quest’anno scolastico 2021/22 nel mese di marzo e maggio si svolgeranno le Prove Invalsi nelle classi di tutte le scuole italiane coinvolte nella somministrazione: sono interessati gli studenti delle classi II e V primaria, della III media, del II e V anno della secondaria di II grado. Le materie oggetto di verifica sono come sempre l’italiano, l’inglese e la matematica. Ricordiamo che le prove non mirano ad accertare le conoscenze acquisite dagli alunni, ma le loro competenze, cioè la capacità di ragionare e applicare tali conoscenze, connettendole, ad aspetti della vita reale, nella risoluzione di nuovi problemi.

L’Invalsi elabora le prove tenendo conto delle Linee guida e delle Indicazioni nazionali delle varie classi coinvolte. Le prove si svolgeranno al computer presso le aule informatiche presenti nelle scuole per gli alunni della scuola secondaria di I e II grado, in formato cartaceo per quelli della primaria. Come per il 2020/21, anche per il corrente anno scolastico, le Prove non sono requisito di accesso per gli Esami di stato di maturità e terza media, come stabilisce la relativa Ordinanza ministeriale: questa scelta testimonia il fatto che non si è tornati totalmente alla normalità, nonostante il reintegro delle prove scritte.

Date delle prove

Le Prove Invalsi si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Grado 2 classi seconde scuola primaria

Italiano: venerdì 6 maggio 2022
Prova di lettura solo Classi Campione: venerdì 6 maggio 2022;
Matematica: lunedì 9 maggio 2022

Grado 5 classi quinte scuola primaria

Inglese: giovedì 5 maggio 2022;
Italiano: venerdì 6 maggio 2022;
Matematica: lunedì 9 maggio 2022.

Per le richieste accolte di date posticipate, questo invece è il calendario:

12 maggio 2022 V PRIMARIA: prova di Inglese
13 maggio 2022 II e V PRIMARIA: prova di Italiano
16 maggio 2022 II e V PRIMARIA: prova di Matematica

Grado 8 classi terze scuola secondaria di primo grado 

  • Sessione ordinaria per le Classi Campione, la scuola può scegliere una tra le seguenti date 4/5/6/7 aprile 2022 e tra 11/12/13 aprile 2022.
  • Sessione ordinaria Classi NON Campione da venerdì 1 aprile 2022 a sabato 30 aprile 2022
  • Sessione suppletiva: da lunedì di 23 maggio 2022 a sabato 28 maggio 2022

Grado 10 classi seconde scuola secondaria di secondo grado

  • Sessione ordinaria Classi Campione: mercoledì 11, giovedì 12, venerdì 13 maggio 2022.
  • Sessione ordinaria Classi NON Campione: da mercoledì 11 maggio 2022 a martedì 31 maggio 2022.

Grado 13 classi quinte secondaria di secondo grado, prove di Italiano Matematica Inglese (lettura e ascolto)

  • Sessione ordinaria Classi Campione, la scuola potrà scegliere tre date tra il 1/2/3/4 marzo 2022 e il 7/8/9/10 marzo 2022
  • Sessione ordinaria Classi NON Campione da martedì 1 marzo 2022 a giovedì 31 marzo 2022
  • Sessioni suppletive e per gli alunni privatisti: da lunedì di 23 maggio 2022 a sabato 28 maggio 2022.