Didattica digitale
Didattica digitale

Ci sono novità per la formazione dei docenti. Oggi il ministro Bianchi era in audizione alla Camera dei Deputati e tra i vari argomenti trattati ha annunciato che entro febbraio è in arrivo della piattaforma sulla transizione digitale per la formazione del personale scolastico.

Formazione digitale: a cosa serve

La formazione digitale continua si rivela fondamentale per incrementare la qualità dell’insegnamento e garantire un’istruzione efficace, nell’ambito di una necessaria azione di rinnovamento organizzativo, strutturale e metodologico dell’intero sistema scolastico. In un periodo storico come il nostro, la formazione sugli strumenti digitali non può più essere lasciata al caso.

Con la novità annunciata da Bianchi, i docenti potranno accedere ad una piattaforma con un catalogo completo composto da circa 20000 percorsi formativi e la possibilità di iscriversi direttamente a quelli che si intendono frequentare.

Sul sito PNRR Istruzione leggiamo che la formazione del personale scolastico sulla transizione digitale è indispensabile “per migliorare gli apprendimenti e accelerare l’innovazione del sistema scolastico”.