Ministero-Istruzione
Ministero-Istruzione

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, l’aggiornamento dovrebbe essere previsto nella prossima primavera 2022 anche se, al momento, mancano ancora conferme ufficiali. La riapertura delle Graduatorie, infatti, dovrebbe essere prevista da un emendamento ad hoc al decreto Milleproroghe: in buona sostanza, si prorogherebbero di un anno le disposizioni contenute nell’OM 60/2020. Dunque, senza attendere l’approvazione del nuovo Regolamento delle supplenze, regolamento che, per altro, contiene delle novità anche per quanto riguarda le Graduatorie Provinciali per il sostegno.

GPS sostegno, possibili modifiche in arrivo con il nuovo Regolamento delle supplenze

Per quanto riguarda le Graduatorie Provinciali per il sostegno, il Ministero dell’Istruzione avrebbe pensato di introdurre delle novità per quanto riguarda l’iscrizione in seconda fascia. Infatti, secondo la bozza del nuovo Regolamento delle supplenze, i docenti, per l’accesso, dovrebbero possedere il requisito dei tre anni di servizio su sostegno ma conseguiti entro l’anno scolastico precedente rispetto alla presentazione della domanda di inserimento. 

Le critiche dei sindacati

Un aspetto che ha incontrato subito il disappunto da parte dei sindacati che hanno contestato tale disposizione. Flc-Cgil, in una nota informativa riguardante la bozza del nuovo Regolamento delle supplenze, sottolineano come sia necessario procedere alla ‘valutazione piena dell’anno scolastico in cui avviene l’aggiornamento ai fini dell’inserimento nella GPS seconda fascia sostegno: il triennio – spiega il sindacato di Francesco Sinopoli – deve poter comprendere l’anno in corso’.

Secondo Uil Scuola, invece, il docente deve poter ottenere tale requisito una volta che ha raggiunto i 180 giorni di servizio entro la data di presentazione delle domande. Tale valutazione risulta pienamente coerente con quanto avviene per la valutazione del servizio e dei titoli che sono valevoli fino alla data di scadenza delle istanze. È giusto, quindi, che la maturazione del terzo anno, secondo Uil Scuola, possa concretizzarsi anche nell’anno di costituzione delle graduatorie a patto che i 180 giorni di servizio siano stati svolti entro il termine di presentazione delle domande.

Anche Anief, nelle richieste tecniche di modifica del regolamento proposte dal segretario generale Giuseppe Faraci, ha inserito quella di consentire ai docenti che maturano la terza annualità di servizio su posto di sostegno nell’anno scolastico in corso di presentazione delle istanze l’inserimento nella seconda fascia delle GPS sostegno.