Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Graduatorie Provinciali per le Supplenze

Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze, nuovo scontro politico tra il Movimento 5 Stelle e la Lega in merito alla bocciatura dell’emendamento Aprea, un emendamento al decreto Milleproroghe che ha suscitato non poche polemiche tra le due forze politiche, vediamo perché.

Scontro M5S-Lega sull’emendamento Aprea riguardante l’aggiornamento di GPS e GAE

Nella prima mattinata di oggi, l’ex ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina (M5S) ha dato notizia, sul proprio profilo Facebook, della bocciatura alla Camera dei Deputati dell’emendamento Aprea (Forza Italia).

Le dichiarazioni dell’ex ministra Azzolina

‘Grazie, in primis, a me, al M5S e alla maggioranza delle deputate e dei deputati della mia commissione Affari Costituzionali e della commissione Bilancio – ha puntualizzato Lucia Azzolina che poi ha aggiunto: ‘Comunico che la Lega ha invece votato a favore dell’emendamento. Chissà cosa avranno da dire al riguardo alcuni rappresentanti della Lega al governo, in particolare all’Istruzione’. 

‘Non potevamo permettere che venissero bloccati migliaia di giovani e precari – ha precisato l’ex inquilina di Viale Trastevere – Oggi io e i miei colleghi continueremo a votare. Il governo ora non perda tempo e proceda al più presto con gli atti necessari. Le graduatorie ad esaurimento e le graduatorie per le supplenze vanno aggiornate subito’.

La risposta della Lega

Dichiarazioni, quelle di Lucia Azzolina, che hanno immediatamente suscitato la reazione di molti precari, sorpresi da quanto accaduto a Montecitorio, visto che la Lega ha sempre spinto verso un aggiornamento delle GPS nel 2022. Per altro, lo stesso sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, era intervenuto più volte sulla questione, ribadendo la necessità di riaprire nella prossima primavera le Graduatorie Provinciali.

Lo stesso sottosegretario, come riportato da Orizzonte Scuola, ha replicato alle dichiarazioni dell’ex ministra Azzolina: ‘Facciamo chiarezza – ha dichiarato Sasso – l’emendamento Aprea era stato riformulato e prevedeva due commi: uno riguardante la possibilità di aggiornare da subito (giugno) le GPS, l’altro che invece rinviava di un anno l’aggiornamento delle GAE. La Lega si sarebbe accontentata dell’aggiornamento delle GPS, al M5S interessava soprattutto quello relativo alle GAE. Risultato: questa notte la Lega e Forza Italia hanno votato favorevolmente all’emendamento, M5S ha votato contro e Pd a metà tra astenuti e voto contrario.

Il sottosegretario Sasso ritiene che il M5S sia ‘il principale responsabile del blocco dell’aggiornamento delle GPS con la complicità del PD. Visto che in Parlamento questa maggioranza non riesce ad andare d’accordo sulla scuola, adesso è ora che il governo provveda direttamente a garantire l’aggiornamento delle GPS’.Â