L’Inps, con un messaggio del 16 febbraio scorso, ha comunicato l’avvio di una nuova procedura con cui il personale interessato potrà trasmettere il proprio codice Iban per l’accreditamento del TFR/TFS. Di seguito vediamo chi ne è interessato e la comunicazione data in merito al servizio introdotto.
Personale interessato all’accredito del TFR/TFS
L’Inps ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un messaggio con il quale comunica che, a partire da lunedì 21 febbraio 2022, sarà disponibile on line il nuovo servizio “Sistema Unico Gestione IBAN –SUGI”: questa prestazione permette a chi ne è interessato e al patronato di inserire il codice Iban sui cui effettuare l’accredito relativo al TFR/TFS.
Il Trattamento di fine rapporto (TFR) e il Trattamento di fine servizio (TFS), chiamato anche indennità di buonuscita o liquidazione, consistono in una somma di denaro che spetta al personale docente e ai dirigenti delle scuole statali nel momento in cui cessa il servizio prestato. Il TFR spetta al personale con incarico a tempo determinato in servizio al 30/05/2000 o assunto dopo tale data e al personale di ruolo dal 01/01/2001.
Il personale assunto in ruolo prima del 01/01/2001 e gli insegnanti di religione cattolica, che alla stessa data, avevano la titolarità su un posto rinnovato annualmente, invece, percepiranno il TFS.
Messaggio Inps
Di seguito riportiamo il messaggio dell’Inps: “Si comunica che, a decorrere dal 21 febbraio 2022, sarà rilasciato sul portale istituzionale www.inps.it il nuovo servizio online denominato “Sistema Unico Gestione IBAN” (SUGI), che prevede l’integrazione con i gestionali di pagamento dei trattamenti di fine servizio e dei trattamenti di fine rapporto (TFS-TFR) della Gestione Dipendenti Pubblici, al fine di acquisire direttamente dal cittadino o tramite un Istituto di patronato l’indicazione dell’IBAN sul quale potrà essere accreditata la prestazione spettante.
Pertanto, a seguito della comunicazione inviata via e-mail e/o sms al cittadino, quest’ultimo, direttamente o tramite un Istituto di patronato, dovrà inserire o modificare l’IBAN attraverso il citato servizio con riferimento alla pratica TFS/TFR o alla relativa rata, esposta nell’apposita sezione del SUGI.
Gli adempimenti sopra descritti sono necessari per il completamento dell’iter di lavorazione della pratica di TFS/TFR, al fine di consentire all’INPS l’erogazione della prestazione nel rispetto dei termini di pagamento previsti dalla normativa vigente.
Per le ulteriori istruzioni di dettaglio si rinvia ai manuali operativi che saranno reperibili sul sito www.inps.it, nella sezione “Prestazioni e Servizi” > “Prestazioni” > “SUGI”.