Il senatore della Lega, Mario Pittoni
Il senatore della Lega, Mario Pittoni

Stabilizzazione docenti, tra concorsi ‘spariti’ nel nulla o quasi e ‘miraggi’ di nuovi percorsi formativi abilitanti, non si può certo essere ottimisti in merito al futuro della scuola pubblica italiana, flagellata ulteriormente da due anni a questa parte dalla pandemia Covid.

La ‘supplentite‘ continua a dilagare, le soluzioni continuano ad essere rimandate mentre le file del precariato continuano ad ingrossarsi sempre di più, anno dopo anno. Per di più, in questi giorni, si è aggiunta la ‘grana’ relativa all’aggiornamento delle GPS e delle connesse Graduatorie di Istituto a far aumentare la preoccupazione degli aspiranti docenti. 

Precariato e stabilizzazione docenti, Pittoni: ‘Ho chiesto al ministro Bianchi di farsi carico della questione’

Nelle scorse ore, il vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, ha pubblicato un post dove si evidenziano, ancora una volta, le problematiche legate alla stabilizzazione del personale docente, tra concorsi che sembrano essere stati studiati apposta per risultare ‘insuperabili’ e proposte boicottate per l’istituzione di nuovi PAS a favore delle migliaia di precari di seconda fascia GPS che attendono da anni di potersi abilitare.

‘Nell’attuale legislatura – scrive Pittoni – succede che anche in piena crisi pandemica la stabilizzazione del corpo docente (fondamentale per la tenuta del sistema) passi da prove concorsuali che sembrano studiate apposta per non superarle, numeri palesemente insufficienti e tempi biblici. Mentre qualsiasi proposta di buonsenso e in linea con la normativa europea come i percorsi formativi abilitanti all’insegnamento, è di fatto boicottata. 

‘Ho chiesto al ministro dell’Istruzione di farsi carico della questione. La qualità del servizio – ha concluso il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega – è un diritto degli studenti’.Â