Effetti fiscali su cedolino NoiPa marzo 2022
Effetti fiscali su cedolino NoiPa marzo 2022

Avviso NoiPa riguardante le novità in arrivo con gli stipendi relativi al mese di marzo 2022: la Legge di bilancio 2022 ha introdotto, infatti, delle importanti modifiche sul piano fiscali e previdenziale. Dal 1° gennaio, ad esempio, sono cambiati gli scaglioni Irpef, le aliquote applicate e il calcolo delle detrazioni da lavoro dipendente.

A partire dal prossimo mese di marzo, infatti, gli assegni al nucleo familiare per nuclei con figli saranno sostituiti con l’erogazione dell’Assegno Unico ed Universale, da parte dell’INPS. Vediamo quali sono le novità che gli amministrati NoiPa troveranno nel prossimo cedolino, quello relativo al mese di marzo 2022.

Avviso NoiPa, arriva l’Assegno Unico ed Universale nel cedolino del mese di marzo 2022: ecco cosa cambia

Nell’avviso pubblicato sul portale NoiPa, vengono riepilogati gli effetti che si produrranno in busta paga a partire dal prossimo 1° marzo 2022 per l’applicazione della riforma fiscale, introdotta con la Legge di bilancio 2022 e dell’Assegno Unico ed Universale.

L’avviso NoiPa, a proposito dell’Assegno Unico ed Universale, afferma quanto segue: ‘Al fine di riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno delle famiglie con figli, il decreto legislativo 29 dicembre 2021 n. 230, in attuazione della legge n. 46 del 2021, è stato istituito l’Assegno Unico e Universale, abrogando le norme relative alle detrazioni fiscali per figli a carico fino ai 21 anni di età (art. 12, comma 1, lettera c) e comma 1-bis del TUIR) e quelle che prevedono l’Assegno per Nucleo familiare (l’art. 2 del decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito dalla legge del 13 maggio 1988, n. 153)’.

Pertanto, a partire dallo stipendio di marzo 2022, gli ANF per nuclei con figli saranno sostituiti con l’erogazione da parte dell’INPS dell’Assegno Unico ed Universale, previa domanda da effettuare direttamente all’Istituto di Previdenza, al seguente link: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico. 

Rimane valido il termine di 5 anni per chiedere eventuali arretrati degli assegni al nucleo familiare, per nuclei con figli spettanti fino al 28 febbraio 2022, che potranno essere erogati nel cedolino dello stipendio.

Gli assegni per nuclei familiari senza figli continueranno ad essere erogati nel cedolino da NoiPA.
Sempre a partire dallo stipendio di marzo 2022, le detrazioni fiscali saranno automaticamente riconosciute dal 1° marzo soltanto per i figli con 21 anni compiuti entro il 31 marzo 2022, se già presenti in banca dati NoiPA.