assegno-unico-universale
assegno-unico-universale

Assegno Unico ed Universale per i figli 2022, è online il sito dedicato alla nuova misura introdotta dal governo a favore delle famiglie che hanno figli a carico a partire dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.

Assegno Unico ed Universale 2022, online il sito dedicato: i contenuti

L’Assegno Unico e Universale è versato per un anno a partire da marzo 2022, fino a febbraio 2023. Presentando la domanda entro il 30 giugno, l’assegno è riconosciuto comunque a partire da marzo. Per le domande presentate dopo il 30 giugno, l’assegno spetterà dal mese successivo a quello della domanda. Chi percepisce il reddito di cittadinanza non deve presentare la domanda, l’assegno è versato in automatico sulla carta RdC.

Sul sito dell’INPS è disponibile il simulatore dell’Assegno Unico e Universale. Il servizio permette di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico. È accessibile liberamente, senza credenziali di accesso, ed è consultabile da qualunque dispositivo mobile o fisso.

All’interno del nuovo sito dedicato all’Assegno Unico ed Universale, sono contenute tutte le FAQ riguardanti l’Assegno Unico e Universale come quelle riguardanti le detrazioni e gli assegni familiari, la compatibilità con gli altri bonus e tutte le casistiche particolari.

Il sito dedicato è raggiungibile da questo indirizzo Web.

Qui sotto riportiamo il video tutorial su come poter ottenere l’Assegno Unico e Universale.