Circolare del Ministero della Salute del 22 febbraio
Circolare del Ministero della Salute del 22 febbraio

Utilizzo nuovo vaccino Nuvaxovid (Novavax), il Ministero della Salute ha diffuso, in data 22 febbraio 2022, una nuova Circolare avente come oggetto ‘indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni’.

Vaccino Novavax, nuova Circolare del Ministero della Salute del 22 febbraio

Nella Circolare del Ministero della Salute, si fa riferimento all’approvazione, da parte della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, in merito all’utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), nella specifica formulazione di dispersione per iniezione da 0,5 mL/dose, a partire dai 18 anni di età. 

Pertanto – come si legge nella Circolare – Nuvaxovid è incluso nel programma di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, attualmente solo per il ciclo primario, insieme ai vaccini già autorizzati per l’utilizzo nell’Unione Europea. Nuvaxovid 0,5mL/dose, contenente 5 mcg della proteina Spike di SARS-CoV-2 con adiuvante Matrix-M, viene somministrato per via intramuscolare (preferibilmente in regione deltoidea del braccio) come ciclo di 2 dosi (da 0,5 mL ciascuna) a distanza di 3 settimane (21 giorni) l’una dall’altra. 

Ogni flaconcino multidose di Nuvaxovid contiene 5 mL di dispersione iniettabile, pari a 10 dosi da 0,5 mL, non richiede diluizione e pertanto è già pronto all’uso. Il flaconcino chiuso, conservato in frigorifero a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C, ha una validità di 9 mesi. 

Il flaconcino chiuso, a temperatura ambiente fino a 25°C, è utilizzabile entro 12 ore. Dopo la prima perforazione, il flaconcino può essere conservato ad una temperatura compresa tra 2°C e 25°C ed è utilizzabile entro 6 ore. 

Alla Circolare del Ministero della Salute è stata allegata la scheda tecnica del prodotto, disponibile anche sul portale web di AIFA, nella sezione dedicata alla banca dati farmaci denominata “trova farmaco” disponibile al link https://www.aifa.gov.it/trova-farmaco e cui si rimanda anche per eventuali aggiornamenti della scheda tecnica stessa. Inoltre, è stata trasmessa anche la nota informativa del vaccino Nuvaxovid, predisposta da AIFA

CIRCOLARE