Dal 7 marzo 2022 cambia l’accesso al portale NoiPA. Lo stesso portale ha pubblicato un avviso il mese scorso, per comunicare la novità . Da questa data, per utilizzare i servizi NoiPA in modalità self service sarà necessario accedere all’area personale utilizzando uno dei seguenti modi:
- credenziali SPID di livello 2,
- Carta d’Identità Elettronica (CIE)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per la consultazione del cedolino dello stipendio e di altri documenti, invece, sarà ancora possibile accedere con codice fiscale e password, ma assicurandosi di aver confermato l’indirizzo email utilizzando uno dei tre metodi indicati sopra. Come fare?
Come accedere a NoiPA: i passaggi da seguire
Dato che manca meno di un mese al cambio di accesso al portale NoiPA, tutti gli utenti sono invitati a prepararsi in anticipo e a predisporre tutto quello che serve per poter accedere al servizio. Vedi AVVISO DEL 3 MARZO.
I passi da seguire sono tre:
- Aggiornare o confermare fin da subito l’email e i recapiti nella propria Area Personale
- Scaricare l’APP ufficiale NoiPA
- Accedere sin da ora al portale con le nuove modalità di accesso per assicurarsi che tutto funzioni.
La procedura per abilitare il nuovo accesso
La procedura da seguire adesso, prima che giunga il 7 marzo, è la seguente:
- Accedere all’area riservata con le credenziali SPID livello 2 o superiore, CIE o CNS
- Confermare l’indirizzo email inserito al momento dell’immatricolazione o inserirne e confermarne uno nuovo (se non presente)
- Assicurarsi di aver ricevuto l’email con le informazioni per la creazione dell’utenza
- Seguire le istruzioni della email per completare le informazioni sul proprio profilo personale.