test architettura 2022
Matita e righello

Oltre alle date relative alle prove d’accesso di area medico-scientifica, sono state pubblicate online anche le date del test d’ingresso di Architettura 2022. Tuttavia la prova, come sappiamo, pur essendo di carattere nazionale, non si terrà in una sola giornata, ma secondo un calendario scelto dalle singole università. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Architettura 2022

Insieme alle date di Medicina, Medicina in Inglese (IMAT) e Professioni Sanitarie, il ministero dell’Università e della Ricerca ha reso nota anche la data entro cui dovrà svolgersi il test d’ingresso di Architettura 2022.

Come infatti sappiamo, pur essendo di carattere nazionale, ormai da qualche anno la prova d’accesso in questione non si tiene più nell’arco della stessa giornata in tutta Italia, ma è gestita in autonomia dalle singole università. Il Miur ha, quindi, soltanto il compito di definire la struttura del test, gli argomenti, le domande ed i posti disponibili.

La data da tenere a mente

Come abbiamo anticipato, pur rimanendo a carattere nazionale, anche quest’anno il test d’ingresso di Architettura potrà essere gestito in autonomia dai singoli atenei. Tuttavia, il Ministero ha reso noto con apposito decreto che la prova d’accesso per l’anno accademico 2022-2023 dovrà svolgersi in tutta Italia entro e non oltre venerdì 23 settembre.

Una volta stabilita la data, sarà quindi compito delle università comunicarla attraverso il proprio bando. Per ulteriori informazioni si consiglia, pertanto, di consultare i siti delle sedi di riferimento.