Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2022, centinaia di migliaia di docenti precari sono in attesa di conoscere le tempistiche riguardanti la riapertura delle graduatorie. Nelle ultime ore, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto relativo all’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento (le domande si potranno inviare dalle ore 9 del 21 marzo sino alle ore 23.59 del 4 aprile).
Per quanto riguarda le GPS, invece, dovrebbero arrivare delle importanti novità la prossima settimana, in occasione dell’esame parlamentare degli emendamenti al Decreto Sostegni Ter.
Aggiornamento GPS, novità in arrivo con gli emendamenti al Decreto Sostegni Ter
L’ufficializzazione dell’aggiornamento delle GPS dovrebbe arrivare, salvo improbabili colpi di scena, la prossima settimana, visto che in Parlamento si procederà al voto degli emendamenti al Decreto Sostegni Ter: le forze politiche hanno, più volte, espresso in maniera unitaria la necessità di procedere urgentemente con la riapertura delle Graduatorie Provinciali. Una procedura ritenuta essenziale per cercare di garantire un regolare avvio del prossimo anno scolastico 2022/23.
L’iter parlamentare
Dopo il clamoroso errore commesso con il Decreto Milleproroghe, non si vuole correre il rischio di fallire anche con il Decreto Sostegni Ter. La Commissione Cultura del Senato, nei giorni scorsi, ha esaminato alcuni emendamenti riguardanti la scuola: oltre a quelli riguardanti l’aggiornamento delle GPS, ve ne sono altri altrettanto importanti riguardanti la riattivazione dei percorsi abilitanti all’insegnamento (PAS) oltre alla questione relativa ai vincoli legati alla mobilità (in particolare per assegnazioni provvisorie e utilizzazioni).
Da lunedì prossimo, 14 marzo, proseguirà l’esame, in Commissione Cultura del Senato, del Decreto Sostegni Ter: verso la fine della prossima settimana è atteso il voto di fiducia sul testo. Il Decreto Sostegni Ter, secondo la road map tracciata, dovrà poi passare alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva che dovrà avvenire entro e non oltre il prossimo 28 marzo.
C’è l’intesa politica tra Lega, M5S e PD
In ogni caso, con la votazione degli emendamenti prevista la prossima settimana, si potranno ricevere le risposte attese da settimane. Come detto poc’anzi, non dovrebbero esserci sorprese in merito all’aggiornamento delle GPS visto che, all’esame del Parlamento, ci saranno tre emendamenti riguardanti la questione ma soprattutto si registra finalmente un’unità di intenti tra Lega, Movimento 5 Stelle e Partito democratico.
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze potranno, così, allinearsi con le Gae, visto che avranno validità triennale (per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25). Intanto, come vi abbiamo relazionato nei giorni scorsi, il Ministero dell’Istruzione ha preparato anche il nuovo Regolamento per le Supplenze che, di fatto, conferma la procedura informatizzata per il conferimento degli incarichi annuali a tempo determinato.