Gli stipendi NoiPA per docenti e ATA da marzo 2022 subiranno gli effetti della riforma fiscale, introdotta con la legge di Bilancio 2022 e dell’introduzione dell’assegno unico per i figli. NoiPA ha pubblicato le schede con le novità legate alla riforma e che cambieranno in parte gli importi dei cedolini. Cosa sapere sugli stipendi di marzo 2022? Bisogna essere consapevoli, che probabilmente saranno più bassi. Vediamo perché nel dettaglio.
Importi stipendi NoiPA docenti e ATA di marzo
Gli stipendi NoiPA di marzo 2022 potrebbero essere più bassi per più ragioni. La riforma fiscale e l’introduzione dell’assegno unico sono le principali, ma non le sole. Questo mese:
- non saranno più presenti le detrazioni per figli a carico, perché sostituite dall’Assegno unico e universale che sarà corrisposto dall’Inps sul conto corrente bancario. Quindi, mancheranno gli importi nel cedolino.
- mancheranno per lo stesso motivo, gli importi legati all’ANF (assegno nucleo familiare).
- tornano le addizionali comunali e regionali, i cui importi possono essere verificati sul sito del Mef.
- cambiano le aliquote IRPEF
- cambia il modo di calcolare le detrazioni da lavoro dipendente.
La legge di bilancio 2022 ha introdotto delle importanti novità fiscali e previdenziali. Dal 1° gennaio 2022 cambiano gli scaglioni Irpef, le aliquote applicate e il calcolo delle detrazioni da lavoro dipendente.
Bonus da 100 euro IRPEF, cosa sapere
Da marzo si applicano anche le nuove regole relative al bonus da 100 euro. Continuerà ad essere erogato direttamente nel cedolino stipendiale per i redditi annui fino a 15.000 euro. Per la fascia di reddito fino a 28.000 euro tale beneficio potrà essere riconosciuto in sede di dichiarazione dei redditi, in presenza di determinati presupposti previsti dalla norma.
Viene abolita l’ulteriore detrazione precedentemente prevista per i redditi da 28.000 a 40.000 euro, che quindi non è più dovuta dal 1° gennaio 2022.
Nel dubbio sul diritto, è possibile rinunciare al bonus ed evitare così di doverlo poi restituire.
LEGGI ANCHE: Calendario NoiPA di marzo 2022: emissioni ed accrediti