I docenti e ATA che vanno in pensione a partire dal 1° settembre 2022, lasceranno posti liberi nelle scuole di ogni ordine e grado. Alcuni Uffici Scolastici cominciano a pubblicare i dati dei pensionamenti 2022. I dati, che dovranno essere prima convalidati dall’INPS e fino ad allora sono provvisori, permettono di sapere approssimativamente quanti posti ci saranno a disposizione per la mobilità e le assunzioni 2022/23.
Pensioni 2022, quanti posti disponibili per ATA e docenti?
I dati definitivi del numero di pensionamenti 2022 di docenti e ATA sarà noto dopo i dovuti accertamenti dell’Inps (entro maggio 2022). Alcune province, però, stanno già mettendo a disposizioni i dati provvisori. Non tutti gli Uffici Scolastici decidono di fare queste pubblicazioni, ma l’articolo verrà aggiornato con le province che li pubblicheranno.
Gli elenchi delle disponibilità nelle scuole
Di seguito gli elenchi degli Uffici Scolastici territoriali che hanno pubblicato i dati provvisori relativi ai pensionamenti 2022. Questi si traducono in posti disponibili nelle scuole per docenti e ATA e possono fornire utili indicazioni a chi presenta la domanda di mobilità.
Elenco in aggiornamento:
BASILICATA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LOMBARDIA
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
- Caltanissetta
- Enna – Enna errata corrige
- Ragusa
- Trapani
- Agrigento
- Palermo
- Messina
- Siracusa – Siracusa aggiornato – Siracusa aggiornato il 17/3
TOSCANA
VENETO