Il 7 aprile 2022 ricorre come ogni anno la Giornata mondiale della salute. Vediamo, quindi, quali sono gli argomenti da affrontare a scuola per sensibilizzare tutti gli studenti e le loro famiglie. L’appello dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) e alcuni utili spunti di riflessione.
La Giornata mondiale della salute 2022
Come ogni anno, il 7 aprile ricorre la Giornata mondiale della salute, celebrata in questa data per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta proprio il 7 aprile 1948. La sua finalità è senza dubbi quella di promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti di salute pubblica e di fissare degli obiettivi a lungo termine relativamente alle tematiche affrontate.
In particolare, il tema proposto dall’Oms per quest’anno è “Our planet, Our Health”, vale a dire “Il Nostro Pianeta, la Nostra Salute”. Un appello con cui si vuole ricordare quanto influisca negativamente il cambiamento climatico sulla vita e la salute dell’uomo. Secondo l’Oms, infatti, la crisi climatica è da considerarsi una crisi sanitaria a tutti gli effetti.
A tal proposito, vediamo ora quali argomenti è possibile affrontare a scuola per cercare di sensibilizzare al massimo gli studenti e le loro famiglie.
Gli argomenti da affrontare
Per cercare di sensibilizzare al massimo gli individui su tutte le questioni di sanità pubblica è necessario innanzitutto condurre una riflessione profonda a partire dal contesto scolastico e, quindi, dalle giovani generazioni.
In questo senso, insegnanti e studenti possono provare ad indagare insieme le cause della crisi climatica e sanitaria, soffermandosi nello specifico su:
- gli effetti della Pandemia;
- i timori per l’energia nucleare risollevati dalla guerra fra Russia e Ucraina;
- le disuguaglianze sanitarie;
- il rispetto per l’ambiente e per la biodiversità;
- il cambiamento climatico e fenomeni come la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, il riscaldamento globale, l’inquinamento ecc;
- le patologie connesse a tali fenomeni.
Inoltre, si potrà anche cercare di trovare soluzioni concrete ed attuabili nel contesto classe, scuola e famiglia. Secondo l’Oms, infatti, la sfida di quest’anno è il conseguimento di un’economia del benessere, basata sulla sostenibilità ecologica per il raggiungimento della salute globale.