Pasqua 2022: le vacanze di Pasqua si avvicinano, vediamo quindi una serie di attività e letture per i più piccoli da svolgere in classe e a casa. Ecco alcuni utili consigli per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Esercizi, disegni, laboratori, racconti, poesie e molto altro ancora.
Attività didattiche per Pasqua
Le festività di Pasqua sono ormai alle porte e per celebrare anche a scuola questa ricorrenza è possibile organizzare con gli studenti più piccoli tantissime attività didattiche di ogni tipo. Dai laboratori creativi alla lettura di racconti e poesie, ecco alcuni utili consigli per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
Il primo suggerimento è quello di ripercorrere insieme agli studenti più piccoli l’origine della parola ‘Pasqua’ e la storia di questa ricorrenza, passando prima attraverso i riti pagani fino ad arrivare alla tradizione cristiana.
In secondo luogo, si possono organizzare dei veri e propri laboratori artistici in cui realizzare uova colorate, coniglietti e colombe di vari materiali, anche di recupero, o ricette tipiche di questa ricorrenza. Ancora, si può allestire una vera e propria caccia alle uova all’aperto.
Tra le altre proposte non possono inoltre mancare:
- creare cartelloni pubblicitari sul tema della Pasqua;
- disegnare un fumetto;
- costruire un uovo di Pasqua;
- realizzare dei bigliettini da regalare ad amici e parenti;
- scrivere una poesia;
- scoprire come di festeggia la Pasqua nel resto del mondo;
- inventare un gioco.
Consigli di lettura
Al di là delle attività didattiche sopra elencate, ecco anche qualche interessante consiglio di lettura:
- La gallina che non sapeva fare le uova – Anna Lavatelli (3-4 anni);
- Jojo alla ricerca dell’uovo di Pasqua – Sujatha Lalgudi (4-8 anni);
- Pasquale il coniglio ribelle – Martina Caterino e Monica Pezzoli (5-8 anni);
- Pasqua. Un incantevole racconto – Mary Joslin e Alida Massari (dai 6 anni).