Nuove modalità di accesso a NoiPA: ieri si è tenuto un incontro di aggiornamento con la Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione, per discutere dell’innalzamento dei livelli di sicurezza per accedere a NoiPA. Lo comunica la FLC CGIL. Le nuove modalità di accesso dovrebbero entrare in vigore il 30 aprile, ma si teme il caos per le segreterie e non solo.
Nuove modalità di accesso a NoiPA
A partire dal 30 aprile, le nuove modalità di accesso a NoiPA saranno le seguenti:
- Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o SPID rafforzato dall’utilizzo di una One Time Password (OTP) secondo la procedura descritta nella pagina Accesso area personale, per l’accesso all’area personale di NoiPA per l’utilizzo dei servizi dispositivi in modalità self-service;
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CNS), per gli operatori che utilizzano le funzionalità di consultazione e aggiornamento all’interno della propria area di lavoro, come descritto nella sezione “L’accesso al sistema NoiPA” nella pagina Amministrazioni.
Come evidenziato quasi subito, le nuove modalità di accesso a NoiPA creeranno problemi alle scuole e alle segreterie scolastiche. Le conseguenze, potrebbero essere anche inevitabili ripercussioni sui diritti del personale (tempistica e regolarità dei pagamenti dei compensi accessori, gestione delle assenze del personale a tempo determinato e conseguenze sui contratti corrispondenti e relativa erogazione degli stipendi, solo per fare qualche esempio banale ma di normale quotidianità).
La soluzione non c’è ancora
Il Ministero ha informato i sindacati sulla prosecuzione delle interlocuzioni per la ricerca di soluzioni fattibili con NoiPA che, però al momento non si sono ancora concluse. Il prossimo aggiornamento sarà dopo la pausa delle festività pasquali.