Diplomati magistrale che si inseriscono nelle Graduatorie provinciali per le supplenze. L’aggiornamento delle GPS 2022 prenderà il via nelle prossime settimane. La data ipotizzata (e quasi certa) è il 19 aprile. Potranno inserirsi in I fascia, come nel precedente aggiornamento? Per comprenderlo basta consultare quali sono i titoli di accesso alle 2 fasce delle GPS infanzia e primaria.
GPS 2022 infanzia e primaria: chi accede in I fascia
Il titolo di accesso ai posti comuni delle GPS per la scuola dell’infanzia e primaria di I fascia è lo specifico titolo di abilitazione. Tra i titoli abilitanti, c’è anche il diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02. Per la precisione, si intende:
- diploma magistrale, dichiarato abilitante con D.P.R. del 25 marzo 2014 (pubbl. in G.U. del 15 maggio 2014), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998 aventi valore di abilitazione
- diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso istituti magistrali, di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27;
- analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia secondo la normativa vigente, conseguiti comunque entro a.s. 2001/02
- Laurea in Scienze della formazione primaria, sia vecchio ordinamento che nuovo (LM85bis).
POTREBBE INTERESSARTI: Come aumentare il punteggio in vista dell’aggiornamento.