Parlamento
Parlamento

Supplenze organico Covid per l’anno scolastico 2022/23, tra i vari emendamenti che sono stati presentati al decreto Ucraina figura anche una proposta emendativa riguardante la proroga dell’organico docente e ATA ‘Covid’ per il prossimo anno scolastico.

Come è noto, quest’anno, non senza difficoltà, legate soprattutto al reperimento delle risorse necessarie per la copertura dei contratti, il governo è riuscito a garantire il prolungamento sino al termine delle lezioni e, comunque, non oltre il 15 giugno (scuola dell’infanzia escluse).

Organico Covid, presentato emendamento al decreto Ucraina per la proroga riguardante l’anno scolastico 2022/23

Come riporta ‘Orizzonte Scuola’, l’emendamento riguarda la proroga dell’organico Covid per il prossimo anno scolastico, come si legge dal testo: ‘All’articolo 36, al comma 1, aggiungere in fine, il seguente periodo:

Tale organico è prorogato anche per l’anno scolastico 2022/2023 fino al termine delle attività didattiche. Agli oneri derivanti dal presente comma, pari a ulteriori 400 milioni di euro per gli anni 2022 e 2023, si provvede ai sensi dell’articolo 38′.

Naturalmente, si tratta, al momento, solamente di una proposta emendativa: occorrerà vedere se l’emendamento verrà accolto, riuscendo così a superare l’esame parlamentare in sede di approvazione del decreto legge N. 21 del 21 marzo.

I sindacati ed alcune forze politiche stanno esercitando un certo pressing per quanto riguarda la proroga delle supplenze docenti e ATA dell’organico Covid: moltissime scuole hanno bisogno di questo personale aggiuntivo, non solamente in ragione dell’emergenza sanitaria che potrebbe ripresentarsi a partire dal prossimo autunno ma anche in considerazione dei molti studenti ucraini, costretti ad abbandonare il proprio Paese, dilaniato dalla guerra.