Bonus
Bonus

Ieri il premier Mario Draghi ha illustrato il decreto Aiuti approvato dal Cdm, presentando il bonus da 200 euro una tantum per dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati fino a 35mila euro di reddito. Come leggiamo su Il Sole 24 Ore, i provvedimenti del nuovo Decreto valgono 14 miliardi, che si aggiungono ai circa 15,5 miliardi dei precedenti, per un totale di circa 30 miliardi.

Bonus 200 euro per redditi fino 35 mila euro

Con il decreto aiuti arriverà un bonus una tantum da 200 euro per dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati fino a 35mila euro di reddito lordi, che coinvolgerà 28 milioni di italiani.

Il bonus sarà pagato presumibilmente a luglio per i pensionati e tra giugno-luglio per i dipendenti. Gli autonomi potranno attingere da un apposito fondo che verrà creato a breve.

Mario Draghi presenta il Decreto Aiuti

I provvedimenti di oggi affrontano il caro-vita, l’accelerazione dei prezzi dipende in larghissima misura dai prezzi dell’energia. E questo significa che si tratta di una situazione temporanea che va affrontata con strumenti eccezionali” ha detto il premier, che sottolinea come i provvedimenti sono stati presi senza ricorrere a scostamenti di bilancio. Le risorse in più arrivano grazie all’aumento dal 10 al 25% della tassazione sugli extraprofitti delle imprese energetiche.