L’avvio del concorso straordinario bis nella scuola secondaria di primo e secondo grado è prossimo. Presto il bando sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e si darà il via alla procedura che dovrebbe vedere l’immissione in ruolo di circa 14.000 aspiranti. La procedura, il cui costo è sulle spalle dei partecipanti, introdotta dal Decreto Sostegni bis, poi modificata dal Decreto Milleproroghe 2022, non è prevista per infanzia e primaria, né per il sostegno. Anief chiede l’allargamento del concorso ad altri ordini di scuola.
Concorso straordinario: anche per sostegno, infanzia e primaria
“La verità è che il concorso straordinario bis deve essere bandito anche per infanzia e primaria” – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. “Lo dice la normativa vigente sulle procedure selettive: ancora di più perché sappiamo bene che nei prossimi anni è previsto un alto numero di pensionamenti, anche nel primo ciclo.
Considerando i tanti posti in organico di fatto, che torniamo a chiedere di spostare su quello di diritto, e le vacanze di cattedre attuali anche sul primo ciclo non comprendiamo i motivi di questo blocco nei confronti dei maestri della scuola dell’infanzia e primaria”.