Docente alla cattedra
Docente alla cattedra

Riforma reclutamento docenti e formazione iniziale e continua degli insegnanti, come è noto, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge N. 36 che introduce, con gli articoli 44-46, un modello unitario di formazione, abilitazione e accesso in ruolo dei docenti, precisandone gli obiettivi e prevedendo un nuovo sistema di formazione continua obbligatoria sottraendo risorse alla contrattazione, alla card docenti e tagliando 10mila cattedre in organico di diritto.

Uil Scuola ha provveduto a redigere una scheda di approfondimento per capire ancora di più quali sono le novità che attendono gli insegnanti.

Decreto Legge N. 36 su reclutamento e formazione personale docente: gli step verso l’approvazione definitiva

Il Decreto Legge, come specificato dalla scheda Uil Scuola, dovrà essere convertito entro il 29 giugno 2022 e inizierà il suo iter nei prossimi giorni secondo il seguente calendario: 

  • Dal 17 al 19 maggio audizioni, parte in presenza e parte con memoria scritta. 
  • 24 maggio inizio discussione generale. 
  • 26 maggio termine emendamenti. 
  • 1° giugno verifica ammissibilità emendamenti. 
  • dal 7 al 14 giugno esame/discussione emendamenti con voto finale in Commissione. Poi il provvedimento passerà in aula a Palazzo Madama, poi successivamente andrà alla Camera dei Deputati per la sua approvazione definitiva. 

Riforma reclutamento e formazione personale docente, scheda Uil Scuola

Qui sotto potrete trovare la scheda di approfondimento sulla riforma del reclutamento e della formazione del personale docente, secondo quanto riportato dal Decreto Legge N. 36.

SCHEDA UIL SCUOLA