Organici personale ATA per il prossimo triennio 2022/25, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le tabelle relative alla ripartizione regionale dei posti: le tabelle rappresentano gli allegati alla Nota ministeriale N. 16.691 che ha come oggetto lo ‘Schema di decreto interministeriale recante le dotazioni organiche del personale ATA per il triennio 2022-2025 – Disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario’.
ATA, ripartizione regionale dei posti dotazioni organici triennio 2022/25: le tabelle del Ministero dell’Istruzione
Nella Tabella A, vengono riportate le dotazioni organiche regionali complessive per il triennio 2022/2025: come viene precisato nella nota in calce, il totale nazionale di 204.527 posti ha subito, rispetto all’a.s. 2021/2022, un decremento dovuto:
I) alla riduzione di n. 15 posti a seguito della previsione di collocamento a riposo, a decorrere dal 1.09.2022, di un pari numero di assistenti amministrativi facenti parte della dotazione organica aggiuntiva di 110 posti di cui all’art. 1, comma 738, della L. n. 145/2018;
II) alla riduzione di n. 1 posto a seguito della previsione di collocamento a riposo di un assistente tecnico a decorrere dal 1.09.2022 facente parte della dotazione organica aggiuntiva di cui all’art. 1, comma 738, della L. 145/2018 e all’articolo 7, comma 10-sexies, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162;
III) al decremento di n. 31 posti registrato nel profilo di D.S.G.A.
L’organico relativo al profilo di D.S.G.A. ricomprende le istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni almeno pari a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, considerate “normo-dimensionate ” per gli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/24, ai sensi dell’art. 1, comma 978, della Legge n. 178/2020, come modificato dall’art. 1, comma 343, della Legge n. 234/2021.
Assistente Amministrativo (Tabella B)
La Tabella B riguarda il Profilo Professionale di Assistente Amministrativo: il totale nazionale di 46.887 posti è comprensivo dell’incremento di 110 posti di cui all’art. 1, c. 738, della L. n. 145/2018 e ricomprende n. 228 posti di cui all’articolo 7, comma 10-sexies, del DL n. 162/2019 di cui alla tabella B1. L’incremento, per l’a.s. 2022/2023, è stato ridotto di n. 15 posti a seguito della previsione di collocamento a riposo di un pari numero di assistenti amministrativi a decorrere dal 1.09.2022.
La Tabella B1 riguarda i posti destinati alla trasformazione del contratto da tempo parziale a tempo pieno (ex co.co.co) ai sensi dell’articolo 1, comma 738 della legge 30 dicembre, 2018, n. 145 e dell’articolo 7, comma 10-sexies, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162. Il totale nazionale considera una riduzione di n. 15 posti dovuta al collocamento a riposo, a decorrere dal 1.09.2022, di un pari numero di assistenti amministrativi facenti parte della dotazione organica aggiuntiva di 110 posti di cui all’art. 1, c. 738, della L. 145/2018.
Assistente Tecnico (Tabella C)
La Tabella C è inerente al Profilo Professionale di Assistente Tecnico. Il totale nazionale di 17.190 posti è compresivo dell’incremento di n. 3 posti in base all’art. 1, c. 738, L. 145/2018 e ricomprende n. 13 posti di cui all’articolo 7, comma 10-sexies, del DL n. 162/2019 di cui alla tabella C1. L’incremento, per l’a.s. 2022/2023, è stato ridotto di n. 1 posto a seguito della previsione di collocamento a riposo di un assistente tecnico a decorrere dal 1.09.2022. Il totale nazionale ricomprende inoltre la dotazione organica aggiuntiva di 1.000 posti di assistente tecnico per i laboratori “Informatica” (cod. T72) di cui alla Tabella C2 in attuazione dell’articolo 1, comma 967, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
La Tabella C2 riguarda la dotazione organica aggiuntiva, di cui all’art. 1, c. 967, legge 30 dicembre 2020, n. 178, di 1.000 posti di assistente tecnico per i laboratori “Informatica” (cod. T72).
Collaboratore Scolastico (Tabella D)
La Tabella D riguarda il Profilo Professionale del Collaboratore Scolastico. Il totale nazionale comprende il contingente di 11.263 posti di cui alla tabella E e tiene conto della progressiva rimodulazione delle compensazioni di organico effettuate in precedenza per consentire, nell’anno scolastico 2021/2022, le operazioni conseguenti all’applicazione dell’articolo 1, comma 964, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
La Tabella E riguarda i posti destinati alle procedure di internalizzazione art. 58, c. 5 ss., DL n. 69 del 2013.
D.S.G.A (Tabella F)
La Tabella F è relativa al Profilo professionale del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.). L’organico ricomprende le istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni almeno pari a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, considerate “normo-dimensionate” per gli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/24 ai sensi dell’art. 1, comma 978, della Legge n. 178/2020, come modificato dall’art. 1, comma 343, della Legge n. 234/2021. Nelle istituzioni scolastiche con numero di alunni inferiore ai limiti indicati non possono essere istituiti posti del profilo professionale di DSGA in organico di diritto.
Qui sotto potrete trovare tutte le Tabelle pubblicate dal Ministero dell’Istruzione e lo schema del decreto.