PNRR, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare le graduatorie riguardanti l’avviso ‘Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici’, secondo quanto indicato dalla Nota N. 48048 del 2 dicembre scorso. Gli interventi rientrano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1.
PNRR, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie regionali relative alla costruzione di 216 nuove scuole
L’obiettivo dell’intervento è quello di sostituire parte del patrimonio edilizio scolastico obsoleto con la conseguente creazione di strutture sicure, moderne, inclusive e sostenibili per favorire:
- la riduzione di consumi e di emissioni inquinanti;
- l’aumento della sicurezza sismica degli edifici e lo sviluppo delle aree verdi;
- la progettazione degli ambienti scolastici tramite il coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti con l’obiettivo di incidere positivamente sull’insegnamento e sull’apprendimento degli studenti;
- lo sviluppo sostenibile del territorio e di servizi volti a valorizzare la comunità.
Come riporta una nota informativa pubblicata da Flc-Cgil, complessivamente, sono state presentate 543 proposte progettuali. Di queste 216 sono risultate finanziabili. Di questi 188 riguardano scuole di competenza dei comuni e 28 delle province.
Una volta individuate le 216 aree di costruzione, si procederà ora all’indizione del concorso di progettazione. Il Ministero dell’Istruzione, a tal proposito, ha predisposto delle linee guida “Progettare, costruire e abitare la scuola”. Al termine del concorso, il dicastero di Viale Trastevere procederà alla stipula della convenzione di concessione del finanziamento con gli enti beneficiari.
Qui di seguito riportiamo le graduatorie regionali (Avviso pubblico prot. n. 48048 del 2 dicembre 2021 – Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU ).