Aggiornamento Graduatorie
Aggiornamento Graduatorie

Aggiornamento GPS, fino al 31 maggio gli aspiranti supplenti saranno impegnati nella compilazione e nel successivo invio della propria domanda di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, secondo quanto disposto dall’ordinanza del Ministero dell’Istruzione N. 112 pubblicata pochi giorni fa. Flc-Cgil ha redatto, per l’occasione, una guida alla compilazione delle domande.

Aggiornamento GPS, la guida di Flc-Cgil per la compilazione delle domande

Come sottolineato nella premessa da Flc-Cgil, le operazioni connesse alla pubblicazione dell’ordinanza del Ministero dell’Istruzione sono: 

  • aggiornamento 
  • aggiornamento e trasferimento verso altra provincia 
  • nuovo inserimento.

Gli aspiranti già inclusi nelle GPS del biennio 20/21-221/22 che non presentano domanda di aggiornamento rimangono in graduatoria con il punteggio con cui figuravano in precedenza (comprese eventuali rettifiche del punteggio).

Le situazioni soggette a scadenza, come il diritto di usufruire di preferenze a parità di punteggio, devono invece essere riconfermate. In mancanza di conferma, i titoli di preferenza decadono.

Primo inserimento in GPS o aggiornamento

Chi fa un primo inserimento, dovrà dichiarare titoli e servizi posseduti e il titolo di accesso. Chi, invece, fa un aggiornamento, dichiara solo i titoli e i servizi conseguiti successivamente al 6 agosto 2020 (termine per la presentazione delle domande di iscrizione alle GPS costituite per il biennio 2020/2021-2021/2022) ed entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande.

Possono essere dichiarati titoli acquisiti prima, ma non dichiarati in occasione della costituzione delle GPS entro la data del 6 agosto 2020. Qui sotto riportiamo la guida completa preparata da Flc-Cgil per la compilazione della domanda GPS.

GUIDA