Aggiornamento GPS, gli aspiranti supplenti sono impegnati in questi giorni nella compilazione della domanda di inserimento/aggiornamento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, secondo quanto disposto dall’O.M. N. 112/2022, pubblicata dal Ministero dell’Istruzione. In questa sede, forniamo alcuni chiarimenti sulla valutazione del servizio come specifico o come aspecifico.
Aggiornamento GPS, cosa dice l’Ordinanza N. 112 sulla valutazione del servizio specifico e aspecifico
Per quanto riguarda il servizio specifico, la voce C.1 presente nelle tabelle titoli delle GPS prevede quanto segue, in termini di attribuzione punteggio:
‘Servizio di insegnamento prestato sulla specifica classe di concorso o su posti di sostegno agli alunni con disabilità sullo specifico grado” – Sono attribuiti 2 punti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni fino a un massimo di12 punti per anno scolastico’.
In buona sostanza, l’aspirante supplente dovrà considerare come servizio specifico, il servizio prestato nella stessa classe di concorso per la quale si richiede la valutazione nonché il servizio prestato su sostegno ma solamente se è stato svolto nello specifico grado.
Per quanto concerne il servizio aspecifico, invece, la voce C.2 indica quanto segue:
‘Servizio di insegnamento prestato su altra classe di concorso o su altro posto anche di altro grado“ – È attributo 1 punto, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni fino a un massimo di 6 punti per anno scolastico’.
Pertanto, si deve considerare come ‘servizio aspecifico’, il servizio prestato su altra cdc, anche di altro grado nonché il servizio svolto su posto di sostegno su grado\ordine diverso di scuola.
Il comma 1 dell’articolo 15 dell’O.M. N. 112 specifica che ‘ciascun titolo di servizio può essere dichiarato una sola volta, come specifico o aspecifico, a scelta dell’aspirante, per ciascuna GPS di inserimento, e comunque per un massimo di 12 punti complessivi‘.
La Nota del Ministero dell’Istruzione N. 1290 del 22 luglio 2020 aveva trattato questo aspetto, specificando quanto segue: ‘Per quanto riguarda i titoli di servizio, qualche chiarimento è opportuno. Ciascun servizio, sia esso importato dal fascicolo personale o comunicato puntualmente dall’interessato, va inserito su una sola graduatoria, a scelta dell’interessato, per la quale, ai sensi delle indicazioni del punto C.1 della tabella, sarà valutato come specifico.
Va quindi inserito una sola volta anche se è specifico per più graduatorie richieste. In una fase successiva alla chiusura dell’istanza, il servizio sarà automaticamente caricato sulle altre classi di concorso o posti per i quali l’aspirante presenta istanza di inserimento e valutato secondo quanto disposto dalle rispettive tabelle di valutazione.
Se il servizio non è caricabile come specifico, quali ad esempio quelli di cui all’articolo 15 comma 2 dell’OM 60/2020 (IRC e alternativa), deve essere comunque caricato su una graduatoria a scelta dell’interessato e il sistema lo valuterà come aspecifico. I titoli, invece, devono essere caricati per ciascuna GPS di inserimento. Il punteggio sarà reso noto solo all’atto di approvazione delle GPS’.