Aggiornamento GPS e Diploma di Istituto Tecnico Superiore, l’Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna ha pubblicato in data 13 maggio la Nota N. 8076 avente come oggetto ‘OM 112/2022 – Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo. COMUNICAZIONE – Diploma di Istituto Tecnico Superiore (ITS)’.
Domanda aggiornamento GPS e Diploma di Istituto Tecnico Superiore: Nota AT Caltanissetta ed Enna
Nella Nota in questione, l’AT di Caltanissetta ed Enna ricorda ‘che gli I.T.S. costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione.
Si tratta, pertanto, di percorsi successivi al conseguimento del diploma di scuola secondaria, che offrono formazione di tipo tecnico e tecnologico superiore a quella attestata dal diploma di istruzione secondaria di secondo grado e all’esito dei quali è conseguito un Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF (per ulteriori indicazioni si rimanda al seguente link: https://www.miur.gov.it/percorsi-its).
L’elenco degli ITS attivi in Italia è consultabile al seguente link: https://www.indire.it/progetto/its-istituti-tecnici-superiori/dove-sono-gli-its/.
Alla luce di quanto esposto, si evidenzia, pertanto, che non è valutabile come diploma ITS il diploma di istruzione secondaria di secondo grado dichiarato in domanda. Si ricorda che tutte le dichiarazioni rese all’atto dell’inserimento in graduatoria hanno valore di autodichiarazione resa sotto la propria responsabilità ai sensi del D.P.R. n. 445/2000′.