Tribunale Amministrativo Regionale Lazio
Tribunale Amministrativo Regionale Lazio

Abilitazioni docenti all’estero, la sezione IV Bis del TAR Lazio si è nuovamente pronunciata in merito alla questione riguardante il riconoscimento dei titoli di studio e delle certificazioni in ambito europeo e internazionale

Abilitazioni all’estero, il TAR del Lazio ha pubblicato l’Ordinanza cautelare N. 3011/2022 del 12 maggio

L’avvocato amministrativista Pasquale Marotta (Patrocinante in Cassazione ed altre Corti Superiori) di Caserta rende nota un’altra pronuncia favorevole in merito ad un tema particolare, quello delle abilitazioni all’insegnamento conseguite all’estero.

Recentemente, infatti, la sezione Quarta bis del TAR Lazio – Roma ha accolto la tesi dell’avvocato Pasquale Marotta, operando un rilevante mutamento rispetto al precedente orientamento espresso dallo stesso TAR Lazio.

Infatti, tramite l’Ordinanza cautelare N. 3011/2022, pubblicata in data 12 maggio 2022, il Collegio ha posto fine alla querelle riguardante la competenza tra Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca in relazione al ‘riconoscimento dei titoli di studio e delle certificazioni in ambito europeo e internazionale’, sorta in seguito dalla divisione del MIUR avvenuta con il d.l. n. 1/2020.

Nella sopramenzionata Ordinanza cautelare, il TAR Lazio ha chiarito definitivamente che la competenza sul riconoscimento dell’abilitazione conseguita all’estero è del Ministero dell’Istruzione e non del Ministero dell’Università e della Ricerca, nonostante la posizione negativa assunta da tempo dall’Amministrazione sul punto.