La pubblicazione degli esiti della mobilità 2022 per docenti e personale educativo è prevista per oggi 17 maggio. Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti e gli Uffici Scolastici Territoriali procederanno con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet. Cosa fare se ci si accorge che ci sono errori nei punteggi, nelle precedenze e su altri dati? Si può presentare reclamo.
Reclamo mobilità 2022
L’interessato ha 10 giorni di tempo, a partire dalla data in sono stati pubblicati gli esiti, per presentare reclamo all’Ufficio scolastico provinciale competente, vale a dire all’USP in cui è titolare. E’ consigliabile inoltrare subito il modello del reclamo e controllare anche eventuali avvisi specifici sul sito dell’Ufficio scolastico.
Il docente può inviare il suo reclamo attraverso:
- PEC,
- brevi manu facendo protocollare il documento consegnato,
- raccomandata A/R (in questo caso è consigliabile optare per il servizio in 24 ore e conservare la ricevuta).
Cosa dice il CCNL
CCNL: “Sulle controversie riguardanti le materie della mobilità in relazione agli atti che si ritengono lesivi dei propri diritti, gli interessati possono esperire le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’art. 31 della legge 4 novembre 2010 n. 183, facendone richiesta entro 10 giorni dalla pubblicazione degli esiti all’Ufficio dell’Amministrazione presso il quale hanno presentato la domanda.
In caso di conciliazioni relative a trasferimenti verso province di diversa regione, l’Ufficio che ha ricevuto la domanda acquisisce la valutazione dell’Ufficio scolastico regionale competente per la provincia richiesta. Non saranno prese in considerazione altre forme di contestazione dell’esito del trasferimento se non quelle previste in sede di giustizia amministrativa o civile. Resta ferma la possibilità di disporre, in sede di autotutela, rettifiche ad eventuali errori materiali relativi ai trasferimenti ed ai passaggi disposti”.