Parte il concorso straordinario 2022: il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e ci sono 29 giorni di tempo per presentare istanza di partecipazione. Come si presenta la domanda? Quali sono i termini di presentazione? Cosa bisogna sapere? Le risposte si trovano nell’articolo 4 del bando di concorso. Ricordiamo che per partecipare è necessario pagare un contributo di segreteria di 128 euro.
Concorso straordinario 2022, la domanda
L’articolo 4 del bando di concorso straordinario 2022, al comma 1, prevede che si possa presentare istanza in una sola regione, pena l’esclusione.
- Termini di presentazione, comma 2: I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9,00 del giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e fino alle ore 23,59 del ventinovesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze.
- Modalità, comma 3: I candidati presentano istanza di partecipazione al concorso unicamente in modalità telematica, attraverso l’applicazione «Piattaforma concorsi e procedure selettive» previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio «Istanze on-line (POLIS)». Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
- Percorso, comma 3: I candidati, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it accedono, attraverso il percorso Ministero concorsi > personale docente > concorso straordinario comma 9 -bis o,
in alternativa, direttamente alla piattaforma attraverso il percorso argomenti e servizi > servizi > lettera P> piattaforma concorsi e procedure selettive, vai al servizio.
Cosa deve contenere la domanda.
Il contributo di segreteria
Il contributo, comma 4: Per la partecipazione alla procedura concorsuale è dovuto il pagamento di un contributo pari ad euro 128,00 (ovvero centoventotto/00). Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite:
- bonifico bancario sul conto intestato a: Sezione di Tesoreria 348 Roma succursale IBAN – IT 71N 01000 03245 348 0 13 3550 05. Causale: «diritti di segreteria per partecipazione alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9 bis, dl 73/21 – regione – classe di concorso – nome e cognome – codice fiscale del candidato» e dichiarato al momento della presentazione della domanda on-line ;
- oppure attraverso il sistema «Pago In Rete». Il link sarà reso disponibile all’interno della «Piattaforma concorsi e procedure selettive» nella sezione dedicata all’istanza o a cui il candidato potrà accedere dall’indirizzo https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/Pars2Client-user