Concorso straordinario bis, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 18956 avente come oggetto ‘D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022. “Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106” Avviso apertura funzioni telematiche per la presentazione telematica delle istanze‘.
Concorso straordinario, Nota Ministero Istruzione N. 18956, programmi disciplinari e tabella titoli valutabili
Come indicato dalla Nota ministeriale, nel periodo compreso tra il 18 maggio 2022 (h. 9,00) ed il 16 giugno 2022 (h. 23,59), sono disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla partecipazione alla nuova procedura concorsuale secondo i requisiti indicati dal bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE), o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”
Si accede all’istanza tramite il seguente link https://concorsi.istruzione.it/piattaformaconcorsi-web/istanze/lista-istanze-aperte. Gli aspiranti, in possesso dei requisiti di ammissione di cui all’art. 3 del D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022, presentano domanda, a pena di esclusione, per un’unica regione e per una sola classe di concorso.
È disponibile, inoltre, l’Allegato A riguardante i programmi disciplinari per classe di concorso e l’Allegato B relativo alla tabella dei titoli valutabili. Riportiamo qui sotto anche il bando relativo al concorso straordinario pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
PROGRAMMI DISCIPLINARI (ALLEGATO A)