Attacco hacker

Da ieri sera è in corso un attacco hacker a diversi portali istituzionali in Italia. La notizia è confermata dalla Polizia postale, che sta lavorando in difesa dei siti attaccati. Secondo le informazioni, sono presi di mira al momento i seguenti portali:

  • Consiglio Superiore della Magistratura,
  • Ministero dei Beni Culturali
  • Agenzia delle Dogane
  • Ministero degli Esteri,
  • Ministero dell’Istruzione.

Attacco hacker: la rivendicazione

L’attacco hacker è stato rivendicato via Telegram con lo slogan ‘Fuoco contro tutti’ dal collettivo russo Killnet, come riferisce Ansa.

Il collettivo Killnet ha lanciato l’attacco Ddos indicando sui propri canali Telegram un lungo elenco di obiettivi, una cinquantina in tutto tra ministeri, aziende, autorità di garanzia, media, organi giudiziari.

L’attacco ‘Ddos’ (in italiano è l’acronimo di ‘interruzione distribuita del servizio’), si basa sull’invio di continue e numerose false richieste di accesso ai sistemi informatici di un’infrastruttura, con lo scopo di sovraccaricarli e farli collassare anche solo parzialmente.

La conseguenza è la difficoltà di accesso al sito causato dai grossi flussi di traffico indotti dagli hacker.