Nella giornata di ieri, 19 maggio, il Ministero dell’Istruzione ha diramato la nota n. 1375 con cui fornisce indicazioni in merito alla carta dello studente, la carta nominativa che ti permette di attestare il tuo status di studente in Italia e all’estero e di usufruire di vantaggi e agevolazioni offerte dai partner nazionali e locali aderenti al progetto.
I destinatari sono i Direttori Generali degli Uffici scolastici Regionali, i Dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, le famiglie degli studenti delle classi prime dell’a.s. 2020/2021 (attuali classi seconde) e delle classi prime dell’a.s. 2021/2022 dei corsi di studio di istruzione superiore. Oggetto della nota sono le nuove modalità per richiedere il documento.
Come le famiglie devono richiedere la carta dello studente
Riportiamo quanto specificato dalla suddetta nota ministeriale: “Le famiglie degli studenti interessati dovranno richiedere la Carta dello Studente compilando il modulo allegato – in calce al presente articolo- ovvero scaricando lo stesso dal Portale dello Studente – IoStudio e consegnarlo presso la segreteria scolastica debitamente sottoscritto entro il giorno 30 giugno 2022.
Si specifica che la data proposta rappresenta il termine ultimo entro il quale le richieste inoltrate verranno trasmesse al fornitore per l’effettiva stampa della Carta nella prima finestra di stampa disponibile. Successive richieste che perverranno alle segreterie dopo la suddetta data del 30 giugno 2022, saranno comunque prese in carico ed inserite in una seconda finestra di stampa”.
Indicazioni per le Segreterie scolastiche
Dopo aver ricevuto il modulo per ottenere la Carta dello studente, la nota specifica che le Segreterie scolastiche dovranno attuare la procedura di Richiesta Carta attraverso l’area a loro riservata del Portale dello Studente. Riportiamo le operazioni che la nota ministeriale indica di eseguire:
“1. Accedere al Portale “Io Studio” – www.istruzione.it/studenti
2. Cliccare su “Login Segreterie” per accedere in Area Riservata (fare attenzione a non cliccare su “Login studenti”)
3. Effettuare la procedura di log-in (N.B. Sul Portale SIDI farsi profilare al II livello – Applicazione “Portale dello Studente” e associazione di tutti i “contesti”, ossia i codici meccanografici da gestire)
4. Selezionare il Codice Meccanografico su cui lo studente è registrato (codice di indirizzo)
5. Dal pulsante Menu selezionare la funzione “Richiesta Carta”
6. Inserire il Codice Fiscale dello studente: verrà visualizzato il riepilogo dei dati principali dello studente.
7. Cliccare sul pulsante Richiesta Carta. Una volta completata correttamente la procedura, il sistema restituirà un messaggio di conferma dell’inserimento della Richiesta. Da quel momento la Carta IoStudio sarà in attesa di emissione e, come di consueto, verrà stampata in occasione della prima finestra di stampa disponibile, la cui data sarà comunicata successivamente. In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, si pregano le SS.LL. di fornirne la più ampia diffusione della presente comunicazione presso le istituzioni scolastiche interessate del territorio di competenza”.