Supplenze
Supplenze

Supplenze per l’anno scolastico 2022/23, desta particolare interesse la procedura di conferimento degli incarichi a tempo determinato nella scuola primaria per l’insegnamento della lingua inglese al posto dei titolari della cattedra. Vediamo, in dettaglio, come si opererà.

Supplenze 2022/23, insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria

La Nota del Ministero dell’Istruzione N. 14603 del 12 aprile 2022, riguardante gli organici per il prossimo anno scolastico, ha chiaramente indicato che ‘l’insegnamento della lingua inglese è impartito in maniera generalizzata, nell’ambito delle classi loro assegnate, dai docenti in possesso dei requisiti richiesti’.

Pertanto, l’insegnamento della lingua inglese riguarderà soprattutto i docenti della classe che, soddisfando i requisiti richiesti, potranno insegnare nella stessa classe altre discipline. Nell’Ordinanza Ministeriale N. 112/2022 riguardante le GPS e la procedura di conferimento delle supplenze da GAE, GPS e Graduatorie di Istituto viene precisato quanto segue: ‘Le supplenze conferite da graduatorie di istituto da disporsi sui posti di scuola primaria i cui titolari provvedono all’insegnamento della lingua inglese…”. Non si parla, in questo caso specifico, di supplenze su posti di lingua inglese.

In buona sostanza, come riporta anche Orizzonte Scuola, le supplenze da Graduatorie di Istituto riguardanti la scuola primaria, ed in particolar modo quei docenti titolari che insegnano la lingua inglese, saranno conferito mediante l’utilizzo della relativa graduatoria agli aspiranti docenti in possesso del previsto titolo di studio ovvero: 

  • a coloro che, nei concorsi per l’accesso all’insegnamento nella scuola primaria, sono stati inseriti nella graduatoria di merito e hanno superato la prova facoltativa di accertamento della conoscenza della lingua inglese;
  • agli aspiranti che hanno superato la medesima prova nelle sessioni riservate di esami per il conseguimento dell’idoneità all’insegnamento nella scuola primaria;
  • agli aspiranti forniti del titolo di laurea di SFP, in relazione agli esami di lingua straniera previsti nel piano di studi;
  • agli aspiranti inclusi nella relativa graduatoria di scuola primaria in possesso dei titoli di cui ai punti B.2 e B.6 delle tabelle A/1 e A/2; 
  • agli aspiranti inclusi nelle graduatorie dei concorsi ordinari per titoli ed esami per la scuola primaria banditi nel 2012 e nel 2016; agli aspiranti inclusi nelle graduatorie del concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola primaria bandito con DD n. 498 del 2020, limitatamente a coloro che hanno raggiunto la soglia di idoneità all’insegnamento della lingua inglese;
  • agli aspiranti inclusi nelle graduatorie per la scuola primaria del concorso straordinario indetto con D.D.G. n. 1546 del 7 novembre 2018 che abbiano conseguito la relativa idoneità ai sensi dell’articolo 8, comma 4, secondo e terzo periodo, del DM 17 ottobre 2018.

L’ordine da seguire per il conferimento degli incarichi di supplenza è quello della graduatoria che sarà unica, comprendendo sia i docenti in possesso dei titoli per l’insegnamento della lingua inglese sia coloro che sono sprovvisti di tale titolo. Pertanto, si procederà allo scorrimento della graduatoria, non tenendo conto degli eventuali docenti che sono sprovvisti del titolo richiesto.