Il 2022 sarà l’ultimo anno in cui si svolgerà il test d’ingresso di Medicina così come lo conosciamo; a partire, infatti, dal 2023 ci saranno dei sostanziali cambiamenti, tra cui anche l’arrivo di nuovi Tolc finalizzati all’accesso. Vediamo, quindi, che cosa cambierà e come gli studenti interessati potranno entrare a far parte della facoltà.
Test ingresso Medicina 2023
Come abbiamo anticipato all’interno dei nostri precedenti articoli, il test d’ingresso di Medicina andrà incontro nei prossimi anni ad una radicale trasformazione. Già a settembre 2022 si potranno riscontrare alcuni piccoli cambiamenti, anche se la prova si svolgerà ancora in presenza ed in modalità tradizionale. A partire, invece, dal 2023 il test d’ingresso di Medicina così come lo conosciamo sarà di fatto abolito e verrà sostituito da una prova telematica subordinata al superamento dei cosiddetti Tolc (Test Online Cisia).
A confermarlo è stata la stessa ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. “Ogni candidato fa un suo percorso che lo porta a sostenere un esame Tolc, si chiamerà Tolc-Medicina” ha spiegato. “Nella data che il ministero stabilirà, ognuno inserisce il risultato migliore nella piattaforma e si formerà la graduatoria nazionale” ha inoltre aggiunto la ministra. I posti, infine, continueranno ad essere assegnati in base alle disponibilità degli Atenei e alle preferenze dei singoli candidati.
I nuovi Tolc in arrivo
Stando a quanto spiegato finora dalla ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, i Tolc-Medicina potranno essere sostenuti due volte l’anno a partire dalla quarta superiore. Successivamente, nella data prestabilita, gli studenti potranno inserire il proprio punteggio migliore che andrà a formare insieme agli altri la graduatoria nazionale.
Per quanto riguarda invece le domande che potrebbero essere inserite all’interno dei Tolc, alla luce della riduzione dei quesiti di cultura generale che avverrà già dal 2022, ci si aspetta che possano essere incentrate soprattutto sulle discipline scientifiche.