Dichiarazione dei redditi precompilata 2022: a partire da lunedì 23 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile online il modello 730 precompilato. Un documento preimpostato per ogni cittadino, sulla base dei dati presenti per l’anno d’imposta 2021.
Dichiarazione dei redditi precompilata: dove trovare il modello
Come abbiamo anticipato, lunedì 23 maggio, il Fisco ha messo a disposizione dei contribuenti il modello per la dichiarazione dei redditi precompilata. Chi vuole potrà, quindi, scaricarlo direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate, facendo accesso alla propria area riservata. Per modificare i dati e procedere all’invio bisognerà invece attendere il prossimo 31 maggio. In questo modo, il contribuente potrà inoltre visualizzare in autonomia quanto spetta di credito Irpef o quanto è dovuto di debito Irpef.
Come scaricarlo
Per entrare nella propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate e scaricare il modello 730 precompilato, i cittadini dovranno accedere tramite Spid, CIE o CNS. Una volta eseguito l’accesso, si verrà reindirizzati alla sezione “Area riservata Fisconline”. Successivamente, occorrerà seguire l’iter “La tua dichiarazione precompilata” e “Accedi alla tua precompilata”. A questo punto, si potrà selezionare il modello attraverso la procedura guidata dall’Agenzia.
Cliccare, quindi, su “Modello 730 precompilato” oppure “modello PF precompilato” per poi andare sul tasto “Conferma”. Così facendo, sarà possibile scaricare direttamente il pdf della propria precompilata. Infine, per visualizzare il credito Irpef basterà cliccare sul tasto “Calcola” posto sotto la finestra “Esito del calcolo del 730 precompilato”.