Pagamento pensioni giugno 2022: già nel corso dei mesi precedenti, i pensionati hanno smesso di ricevere l’accredito della pensione in anticipo. Anche il cedolino di giugno, quindi, non verrà pagato a fine maggio, ma sarà versato il primo giorno bancabile del nuovo mese. Tuttavia, Poste Italiane ha deciso per il momento di mantenere attiva la turnazione in ordine alfabetico per garantire la massima sicurezza all’interno dei propri uffici.
Quando saranno pagate le pensioni di giugno 2022
Come abbiamo già detto, a partire dai mesi scorsi i pagamenti anticipati delle pensioni sono stati di fatto interrotti. Tuttavia, gli uffici postali hanno mantenuto in vigore il sistema del calendario suddiviso in ordine alfabetico “con la volontà di continuare a garantire un servizio essenziale per la vita del nostro Paese, coniugata con la necessità di tutelare la salute di clienti e dipendenti”.
Pertanto, i pensionati potranno procedere al ritiro degli importi di giugno presentandosi in Posta secondo un calendario ben preciso.
Il calendario per il ritiro in Posta
Stando a quanto sopra riportato, coloro che ricevono la pensione in Posta potranno procedere al ritiro degli importi secondo un calendario prestabilito, tenendo conto inoltre che il 2 giugno sarà festa nazionale.
Vediamo, quindi, il calendario ufficiale:
- A-B mercoledì 1° giugno;
- C-D venerdì 3 giugno;
- E-K sabato 4 giugno;
- L-O lunedì 6 giugno;
- P-R martedì 7 giugno;
- S-Z mercoledì 8 giugno.
Si ricorda, infine, che il calendario potrebbe ancora subire qualche modifica. Pertanto, per avere maggiori informazioni, si consiglia di consultare il proprio ufficio postale di riferimento.