Stipendi docenti, il Tribunale di Bari ha emesso in data odierna, martedì 24 maggio, una nuova sentenza attraverso la quale ha riconosciuto gli arretrati stipendiali in favore di una docente che, prima di passare alla scuola secondaria superiore, aveva prestato servizio nella scuola dell’infanzia e in quella primaria.
Ricostruzione carriera docenti, sentenza Tribunale di Bari: riconosciuti oltre 12mila euro a un’insegnante
Lo Studio Legale dell’Avvocato Gianluigi Giannuzzi Cardone ha reso nota la sentenza emessa in data odierna dal Tribunale di Bari che ha provveduto a riconoscere arretrati stipendiali, a favore di una docente, per una somma di Euro 12.495,25. ‘Il servizio maturato in un grado inferiore – come ribadito dall’Avvocato Giannuzzi Cardone -deve essere riconosciuto per intero nella carriera del docente e concorre a determinare la quantificazione della sua retribuzione‘.
Il Tribunale del capoluogo pugliese ha provveduto ad accogliere un ricorso presentato dal suddetto Studio Legale e, con sentenza odierna, ha liquidato a titolo di arretrati oltre € 12.000 in favore di una docente che prima di passare alla scuola superiore, aveva prestato servizio nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare.
Il Tribunale di Bari ha affermato che il quadro normativo in materia deve ‘essere interpretato alla luce delle nuove previsioni di legge che consentono al docente, in ogni caso di passaggio di ruolo da un grado inferiore ad un grado superiore, e viceversa, a tutti gli effetti, giuridici ed economici, di conservare l’anzianità maturata nel ruolo precedente‘. Â
La docente è attualmente in pensione ma, per effetto della sentenza emessa dal Tribunale pugliese oggi, 24 maggio, avrà diritto anche al ricalcolo del TFS ed alla rivalutazione del trattamento pensionistico.