Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 13483 del 24 maggio 2022 avente come oggetto ‘apertura delle funzioni per il Questionario scuola nella piattaforma RAV e censimento scuole paritarie’.
L’amministrazione centrale ha comunicato l’apertura delle funzioni per la compilazione del Questionario scuola (che avviene direttamente all’interno della piattaforma RAV), a partire dal 25 maggio 2022 e fino al 31 agosto 2022.
Piattaforma RAV, compilazione Questionario scuola: Nota Ministero dell’Istruzione N. 13483 del 24 maggio
‘Per lo svolgimento di un proficuo processo di autovalutazione da parte delle scuole – si legge nella nuova Nota pubblicata dal Ministero dell’Istruzione – il punto di partenza è rappresentato dall’analisi e dalla verifica del proprio servizio sulla base dei dati resi disponibili dal sistema informativo del Ministero, dall’INVALSI e di ulteriori elementi significativi integrati dalla scuola.Â
Per poter procedere alla raccolta di dati di diretta competenza della scuola la prima operazione richiesta ai fini della predisposizione del RAV è la compilazione del Questionario Scuola, che avviene direttamente all’interno della piattaforma RAV a partire dal 25 maggio 2022 e fino al 31 agosto 2022. A settembre 2022 i dati così raccolti, una volta elaborati, saranno resi disponibili nella piattaforma RAV unitamente ai valori di riferimento esterni, allo scopo di supportare le istituzioni scolastiche nel processo di autovalutazione.
Come anticipato nella Nota N. 21960 del 16 settembre 2021, i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) si inseriscono nel Sistema di valutazione a partire dall’anno scolastico 2022/23, con la predisposizione del RAV, a seguito della sperimentazione e del percorso di accompagnamento curati dall’INVALSI. Pertanto i CPIA, che hanno utilizzato in prima applicazione gli strumenti per l’autovalutazione, troveranno in piattaforma i contenuti già inseriti.
È ad ogni modo richiesta la conferma o l’aggiornamento delle risposte fornite nel Questionario rispetto all’anno scolastico in corso e in considerazione delle leggere modifiche riportate a seguito delle osservazioni pervenute.
Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, considerata la necessità di continuare ad approfondire il quadro teorico assunto come riferimento, per corrispondere pienamente alle specificità di questo segmento e pervenire alla definizione e al consolidamento di un RAV integrato nelle scuole del primo ciclo, il triennio 2022-25 sarà dedicato alla realizzazione di interlocuzioni tra INVALSI con i vari portatori di interesse per una prima applicazione del modello di RAV integrato ai fini della successiva messa a sistema. Di conseguenza, le istituzioni scolastiche di primo ciclo comprensive di scuola dell’infanzia non dovranno considerare i dati relativi a questo ordine di scuola nella compilazione del questionario.
Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale della Nota ministeriale.