Supplenze
Supplenze

Come avveniva già in sede di compilazione della domanda cartacea di aggiornamento o inserimento delle graduatorie d’istituto, anche sulla piattaforma online l’aspirante, a differenza del biennio precedente, al momento della scelta delle scuole ai fini delle supplenze dalle suddette graduatorie, sarà tenuto a flaggare o meno la voce ‘fino a dieci giorni’, a seconda che voglia ottenere o meno convocazioni anche per periodi inferiori ai dieci giorni. La scelta può essere diversa per ogni scuola, a discrezione del docente. Ma cosa comporta esattamente il flag?

Come convocheranno le scuole

L’opzione delle supplenze brevi fino a dieci giorni era contemplata dall’art. 7 comma 7 del DM 13 giugno 2007 ma non era stata invece prevista per il biennio precedente. Con la nuova ordinanza ministeriale è stata, invece, reintegrata questa possibilità.

Gli istituti scolastici che devono assegnare supplenze di questo tipo, al momento della convocazione (spesso con scarso preavviso), nello scorrere le graduatorie d’istituto interpelleranno in via prioritaria coloro che hanno flaggato ‘si’ nella domanda. Una volta giunta la comunicazione di essere stato scelto, l’aspirante dovrà presentarsi per la presa di servizio immediatamente.

Supplenze fino a dieci giorni, sanzioni

Come per le Gps anche per le graduatorie d’istituto sono previste sanzioni in caso di abbandono di servizio, rinuncia e mancata presa di servizio. Non è stata infatti accolta dal Ministero la proposta del CSPI di attenuare la rigidità con riferimento a questa tipologia di supplenze, in ragione della maggiore flessibilità che richiederebbero.

Già in sede di presentazione dell’istanza occorre, dunque, ponderare bene la decisione se flaggare o meno l’opzione dei dieci giorni, per evitare di perdere l’opportunità di ricevere convocazioni dalla stessa scuola per l’intero anno scolastico (non solo per supplenze fino a dieci giorni ma per ogni altra supplenza dalle graduatorie d’istituto).