protocollo domanda Gps
protocollo domanda Gps

Ultime ore per poter inviare la domanda delle Gps e per effettuare gli ultimi controlli. Ci sarà tempo fino alle ore 23.59 di oggi, 31 maggio 2022. Nel poco tempo ancora a disposizione è bene tenere presente di alcuni accorgimenti per evitare di incorrere in errori che non potranno più essere sanati con la chiusura della piattaforma. Un avvertimento importante riguarda il controllo del protocollo dell’istanza inoltrata.

Senza protocollo non sarà possibile presentare alcun ricorso

Come avviene per gran parte delle pratiche burocratiche, a ciascuna domanda presentata viene assegnato un numero di protocollo, che deve contenere anche il nome e il cognome dell’aspirante e la data dell’inoltro. Se l’invio è avvenuto in maniera corretta il protocollo compare immediatamente nella schermata dell’avvenuto inoltro, seguito dall’indirizzo email a cui è stato contestualmente inviata la copia in PDF. Lo stesso numero deve comparire anche sul PDF ricevuto tramite posta elettronica.

L’assegnazione del numero di protocollo è fondamentale perché senza di esso non sarà possibile presentare alcun eventuale ricorso laddove si riscontrassero future inesattezze nella domanda.

Domanda Gps, ancora possibile annullare

Oltre a confrontare il documento presente nell’archivio della propria area personale del portale Istanze Online con il PDF ricevuto tramite email, va anche precisato che è ancora possibile annullare la domanda Gps e inoltrarla nuovamente qualora si volessero apportare modifiche. Ovviamente il tutto potrà avvenire entro l’orario di scadenza indicato.

Dopo il nuovo inoltro va nuovamente verificato il protocollo, la ricezione dell’email e l’istanza presente sul portale telematico. Il nuovo numero di protocollo sarà diverso da quello precedente.