Calendario pagamenti INPS per il mese di giugno 2022 che è appena iniziato: in particolare, vedremo quando saranno erogate le prestazioni relative alle pensioni, alla NASpI, al Reddito e alla Pensione di Cittadinanza e all’Assegno Unico per i figli.
Calendario pagamenti INPS giugno 2022, le date da ricordare per NASpI, RdC, Assegno Unico e pensioni
Partiamo da criticatissimo Reddito di Cittadinanza. Nessuna novità per quanto riguarda l’importo relativo al mese di giugno, visto che non ci saranno anticipi ma nemmeno ritardi in merito ai versamenti. Da mercoledì 15 giugno in avanti, riceveranno gli accrediti coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza per la prima volta, dopo aver presentato la domanda nel mese di maggio, oltre a coloro che hanno chiesto il rinnovo, sempre il mese scorso, dopo aver incassato l’assegno sino allo scorso mese di aprile. A partire da lunedì 27 giugno, invece, gli accrediti ordinari dei pagamenti INPS relativi al Reddito di Cittadinanza.
Discorso diverso, invece, per la Pensione di Cittadinanza che non ha bisogno di essere rinnovata, a differenza del Reddito di Cittadinanza. L’erogazione del sussidio, naturalmente, continuerà ad avvenire solamente a condizione che siano stati mantenuti i requisiti economici richiesti, ovvero dopo aggiornamento del modello ISEE 2022.
NASpI giugno 2022, quando?
Quando sarà pagata, invece, l’indennità di disoccupazione NASpI? I primi accrediti di giugno 2022 vedranno la luce tra lunedì prossimo, 6 giugno, e martedì 7 per proseguire nei giorni seguenti e concludersi entro la metà del mese. Naturalmente, le date di accredito variano da soggetto a soggetto, a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda all’INPS. Per questo motivo, è opportuno fare accedere al proprio fascicolo previdenziale online, al fine di effettuare tale verifica.
Assegno Unico per i figli, pagamento giugno 2022
In merito alle date dei pagamenti relativi all’Assegno Unico di giugno 2022, le erogazioni degli importi sono previste dal giorno 15, se le richieste sono state inviate nei mesi di gennaio e di febbraio; per le domande presentate dopo il 1° marzo, alla fine del mese posteriore a quello di presentazione delle domande.
Pagamenti pensioni giugno 2022
Il pagamento delle pensioni, già da qualche mese, con la fine dello stato di emergenza Covid 19, è tornato alla normalità: non vengono più erogate in anticipo ma nella prima settimana del mese di competenza.
Oggi 1° giugno 2022, vengono accreditate le pensioni a tutti gli aventi diritto su C/C bancari o postali, libretti di risparmio, Postepay Evolution etc.. Chi, invece, dovrà ritirare la pensione in contanti presso uno dei 12.800 uffici postali sarà chiamato a rispettare la turnazione in ordine alfabetico.
A meno di diverse indicazioni da parte delle sedi territoriali, l’ordine da seguire sarà questo:
- mercoledì 1° giugno, cognomi che iniziano per A-B;
- venerdì 3 giugno, cognomi che iniziano C-D;
- sabato 4 giugno (mattina), cognomi che iniziano E-K;
- lunedì 6 giugno, cognomi che iniziano L-O;
- martedì 7 giugno, cognomi che iniziano P-R;
- martedì 8 giugno, cognomi che iniziano S-Z.