Soldi e stipendi
Soldi e stipendi

Lo stipendio del mese di luglio 2022 potrebbe essere più alto del solito per molti lavoratori dipendenti e percettori di Naspi. Proprio nella busta paga di questa mensilità è previsto l’accredito del nuovo Bonus da 200 euro (una tantum). E sempre a luglio, per alcuni potrebbe arrivare l’eventuale rimborso del 730 a cui si ha diritto. Vediamo le condizioni.

Bonus 200 euro a luglio: nessuna domanda

Il bonus da 200 euro spetta a diverse categorie, tra cui percettori di Naspi e lavoratori dipendenti (forse alcune categorie di precari saranno escluse). Per entrambe le categorie, è previsto l’accredito automatico nella busta paga di luglio, senza necessità di presentare richiesta.

In ogni caso, per queste categorie la busta paga o l’accredito Naspi di luglio, sarà più alto di 200 euro. Che dire del rimborso 730?

Rimborso 730 online precompilato, anno d’imposta 2021

Il 730 precompilato è disponibile online e accessibile ai contribuenti dal sito dell’Agenzia delle entrate. Per ricevere comunicazioni relative alla propria dichiarazione 730 precompilata, bisogna aver inserito un indirizzo di posta elettronica valido, nell’apposita sezione della propria area riservata.

Il problema, però, è la tempistica. L’Agenzia delle Entrate ha messo online il modello solo il 23 maggio (tre settimane in ritardo rispetto al termine ordinario). Il modello 730 può essere inviato a partire dal 31 maggio, per cui la finestra temporale è davvero stretta. Se verrà inviato più avanti, difficilmente il rimborso spettante potrà essere accreditato a luglio. Semmai slitterà ai mesi successivi.