GPS, scelta delle 150 preferenze
GPS, scelta delle 150 preferenze

Si è da poco chiusa la piattaforma per la presentazione delle domande delle Gps. Ora lo sguardo è già proiettato a quando saranno pubblicate le graduatorie e alla possibilità di poter essere convocati per una supplenza annuale al 30 giugno o al 31 agosto. Ma prima ancora della convocazione gli aspiranti saranno tenuti a inviare, sempre telematicamente, la scelta delle 150 preferenze nella provincia in cui sono inseriti.

Ma quando dovrà essere presentata questa nuova istanza? E quanto tempo verrà messo a disposizione per l’inoltro?

La scelta delle 150 preferenze, quando?

Giugno e luglio saranno mesi impegnativi per gli uffici scolastici, alle prese con la pubblicazione delle Gae e degli esiti della mobilità, nonchè con le immissioni in ruolo sia per il personale docente che per il personale ATA. E a tutto ciò si aggiunge anche la valutazione delle domande delle Gps pervenute e la loro successiva pubblicazione.

Seguendo quando accaduto nel biennio precedente, probabilmente la scelta delle 150 preferenze comincerà (anche se non sempre in maniera univoca in ogni provincia) nella seconda metà di agosto, per poter arrivare a tempo con la copertura delle cattedre con l’inizio dell’anno scolastico. Ovviamente, però, occorre attendere comunicazioni ufficiali che verranno fornite in seguito.

Gps, quanto tempo per le 150 preferenze?

Se per la presentazione delle domande di inserimento e aggiornamento delle Gps gli aspiranti hanno avuto a disposizione 20 giorni, per la scelta delle 150 preferenze i tempi saranno decisamente più ristretti, dato che solitamente gli interessati si sono ritrovati ad avere solo 3/4 giorni per poter effettuare tale inoltro. E spetterà a ciascun aspirante verificare sul sito dell’Usp di riferimento le tempistiche richieste, senza che possa essere avvisato preventivamente tramite email.