docenti assunti I fascia GPS
assunzioni I fascia GPS

Arrivano le prime indicazioni sullo svolgimento della prova disciplinare che, a breve, dovranno svolgere tutti i docenti assunti dalla I fascia GPS: con la nota n. 22219 dell’8 giugno 2022, il Ministero dell’Istruzione ha fornito istruzioni in merito alle tempistiche relative all’espletamento della prova e sulle aggregazioni delle commissioni che possono avvenire anche a livello interregionale.

Indicazioni sulla tempistica da seguire per lo svolgimento della prova disciplinare dei docenti assunti I fascia GPS

Entro luglio 2022, i docenti assunti della I fascia GPS devono affrontare la prova disciplinare prevista: il superamento della prova è condizione imprescindibile per trasformare il contratto a  termine in un contratto a tempo indeterminato, così come stabilito dall’art. 59, commi da 4 a 9, del Decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021.

I docenti interessati potranno accedere alla prova disciplinare solo “previa positiva valutazione del percorso annuale di formazione iniziale e prova”. Pertanto, con la nota n. 22219 dello scorso 8 giugno, il Ministero sollecita gli Uffici Scolastici Regionali affinchè si esplichino le procedure di valutazione del percorso di formazione e prova da parte di ogni Istituto scolastico tenendo conto delle tempistiche di svolgimento della prova disciplinare. Il Ministero ha ricordato che per alcune classi di concorso il numero dei candidati è molto alto e che ogni aspirante dovrà avere un preavviso di almeno dieci giorni prima del momento di svolgimento della prova da parte dell’Ufficio scolastico competente.

La prova si potrà sostenere anche a distanza

La nota fornisce anche importanti indicazioni sulla possibile aggregazione delle commissioni: laddove vi sia un numero basso di docenti assunti dalla I fascia GPS coinvolti, si individueranno le regioni in cui espletare la prova. Gli interessati che si troveranno aggregati ad altri uffici scolastici regionali, diverso da quello di appartenenza, potranno svolgere la prova “in videoconferenza presso sedi o articolazioni territoriali dell’Ufficio scolastico regionale nel cui territorio è stato svolto l’incarico a tempo determinato”: questa volta il Ministero ha quindi accolto le richieste dei sindacati, venendo incontro alle esigenze di tantissimi docenti. Nei prossimi giorni si potranno visualizzare le griglie di valutazione strutturate dalla Commissione nazionale per valutare la prova disciplinare di idoneità.

Nota n. 22219 dell’8 giugno 2022